Capelli+bianchi%3A+il+motivo+per+cui+vengono+e+i+miti+da+sfatare
universomammait
/2014/06/30/tinta-per-capelli-perche-ho-gia-i-capelli-bianchi/amp/
Salute e benessere bambini

Capelli bianchi: il motivo per cui vengono e i miti da sfatare

Published by
Maria Sole Bosaia

Capelli bianchi, che cruccio! Soprattutto se si è in gravidanza o in allattamento, il discorso tinta e’ sempre un po’ un problema. 

Oltretutto essendo l’età delle mamme oggi sempre più spostata verso i 30 e oltre, il problema dei capelli bianchi tocca quasi tutte, chi più chi meno.

Ma perché i capelli diventano bianchi?

Invecchiare è qualcosa che prima o poi tocca a tutti, ma se gli abbracci possono rallentare questo procedimento,  nulla può fermare il processo fisiologico che vede la perdita di cellule pigmentose nei follicoli dei nostri capelli. La ciocca di capelli non riesce più a produrre melanina conferendo ai capelli striature di bianco, grigio o argento.

In termini pratici occorre sapere che:

  • il cuoio capelluto ha un media dai 10 mila ai 15 mila capelli
  • i capelli crescono in modo autonomo e ciascuno ha il proprio ciclo, tanto che sono loro ad avere il più alto tasso di mitosi (divisione cellulare)
  • ogni ciocca cresce di 0,3 mm al giorno e di 1 cm al mese.

Contrariamente alle credenze popolari, secondo quanto riportato sul sito Medical Daily,

  • non è lo stress a causare le spruzzate di grigio sulla nostra testa. Il colore viene dato dai follicoli e, mano a mano che si invecchia, ne producono di meno
  • inoltre se si decide di estirpare i capelli che vediamo grigi, non abbiate timore che non ve ne ritroverete di più.

Infine, per sapere quando iniziare a prendere provvedimenti, è sufficiente guardare a che età i nostri genitori hanno cominciato ad avere i primi capelli bianchi: sarà facile intuire cosa ci aspetta. Anche l’etnia però è importante: i caucasici, per esempio, ingrigiscono prima degli asiatici o delle persone di colore.

Un consiglio: per avere la una chioma bella e naturale più a lungo conviene evitare il fumo. Secondo alcune ricerche ci sarebbe una relazione tra i capelli grigi prima dei 30 anni e l’abitudine di fumare.

Unimamme e voi come state a capelli bianchi? Tinta si o tinta no? Parliamone!

Per restare sempre aggiornato su richiami, notizie e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram o su GoogleNews.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

13 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

24 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

3 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 giorni fa