Come+combattere+la+depressione+post+partum%3F+In+casa%21
universomammait
/2014/07/08/come-combattere-la-depressione-post-partum-in-casa/amp/
Categoria Famiglia Salute e benessere bambini

Come combattere la depressione post partum? In casa!

Published by
Valentina Colmi
douladoula
Foto credits: jackiedivesbirthdoula.com

 

Io sono una mamma che è stata colpita dalla depressione post partum. Purtroppo, l’ho imparato a mie spese, la maternità in Italia è pochissimo sostenuta, soprattutto dopo che il bambino è nato: spesso i poveri genitori – se non hanno una rete di aiuti su cui contare – si ritrovano da soli a doversi inventare un nuovo equilibrio.

Inutile dire che chi ne è maggiormente colpita da questo terremoto emotivo è la mamma, che dopo pochi giorni si ritrova con un esserino urlante e sconosciuto da dover accudire da sola, dopo il ritorno al lavoro dal marito.

Secondo Ananda Lowe, che ha pubblicato un post sul sito commonhealth.wbur.org, la soluzione migliore per cercare di combattere la depressione post partum che potrebbe insorgere è quella di affrontare la nascita del bambino assieme ad una figura che si sta facendo largo come nuova professione: la doula.

Doula è un termine che deriva dal greco e si riferisce ad una “donna che sta a servizio di un’altra donna“: si tratta di una figura assistenziale non medica e non sanitaria che sta a fianco della mamma. Piu’ precisamente la doula:

  • offre educazione, compagnia e supporto non giudicante
  • assiste i neonati, cerca di stabilire un nuovo equilibrio nella famiglia, aiuta nella preparazione dei pasti e nel sistemare la casa
  • offre informazioni sulla cura del neonato, sull’aspetto emozionale e psicologico della nascita e se ne necessario stabilisce dei compiti per aiutare i neo genitori.

Secondo l’autrice del post, infatti, è stando tra le mura di casa che i lati più difficili della maternità possono essere affrontati e curati.

Un altro metodo è creare un Positive Post Partum plane, inventato dalla terapista Mara Acel-Green, specialista nei disordini emozionali dopo il parto. Il piano prevede una serie di punti, come per esempio scrivere:

  • chi può aiutare la mamma nella spesa,
  • chi chiamare quando ci si sente sole,
  • chi può aiutare il papà e il bambino.

Perché dalla depressione post partum si può uscire.

E voi unimamme, vorreste o avreste voluto un supporto a casa?

 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

6 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 giorno fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

5 giorni fa