‘Storie favolose’: questo è il progetto che è partito dall’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma per permettere ai piccoli pazienti non soltanto di dare libero sfogo alla fantasia, ma anche di metabolizzare le emozioni negative.
Una magica giornata, I draghi innamorati, Gli animali strani, sono i titoli di alcuni racconti che sono stati scritti nelle varie ludoteche sparse per i corridoi dell’ospedale, ovvero quei luoghi di accoglienza in cui vengono ospitati non solo i bambini in cura, ma anche i loro genitori e i loro fratellini o sorelline.
Sul sito del Bambino Gesù infatti si legge: “Tutto nasce per valorizzare le invenzioni infantili e dimostrare come, in un posto come l’ospedale, non abiti solo sofferenza, ma anche speranza e invenzione. Gli occhi dei bambini e la loro fantasia scavalcano idealmente le pareti del luogo che li cura e portano tutti noi in un mondo nuovo, dove condividere con loro pensieri, creatività e, perché no, timori”.
Le storie sono state raccolte e recitate in un video da attori e personaggi dello spettacolo come Samantha de Grenet, Cesare Bocci, Neri Marcorè e Giorgio Pasotti.
Certamente un modo per affrontare ed esorcizzare un momento difficile: davvero un bel progetto per aiutare non soltanto i bambini, ma anche le loro famiglie ad affrontare con più strumenti – soprattutto grazie al supporto psicologico – un momento di fragilità dei propri cari.
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…