%26%238220%3BLa+chiamer%C3%B2+Sofia%21%26%238221%3B%3A+la+classifica+dei+nomi+pi%C3%B9+diffusi+in+Italia
universomammait
/2014/07/10/la-chiamero-sofia-la-classifica-dei-nomi-piu-diffusi-in-italia/amp/
Nome per un figlio

“La chiamerò Sofia!”: la classifica dei nomi più diffusi in Italia

Published by
Michele

Alcune recenti ricerche dimostrano che scegliere il nome per un bambino è una scelta molto importante, perchè può determinarne il suo futuro. I latini dicevano infatti “nomen omen”, ovvero “il nome un destino” e a quanto pare non avevano torto.

Sono 534.186 i nati nel 2012,  1,42 il numero medio di figli per donna, con una  percentuale di nuovi nati che cala rispetto al 2011, del -2,3% . Sempre meno bimbi quindi nel nostro paese, purtroppo lo sappiamo.

Quali sono i nomi preferiti dai genitori italiani?

Come spesso accade il campo si divide in due grosse correnti:

  • quella dei conservatori che prediligono i nomi tradizionali e tipici della nostra italianità;
  • quella degli innovatori, a volte esterofili che apprezzano più i nomi stranieri ma che non sono la maggioranza neanche in una regione.

Nel nostro lungo stivale poi, non è possibile non considerare un‘altro parametro variabile: la latitudine.

Ebbene si, Nord, Centro e Sud  seguono direzioni diverse in scelta di nomi con predilezione per Alessandro al Nord e Francesco al sud ad esempio, ma non è sempre così…

I nomi maschili piu’ diffusi:

  • Alessandro, primeggia al Nord e Centro Italia. E’ il nome più scelto in Lombardia, Emilia Romagna, Marche e in Friuli Venezia Giulia
  • Francesco, piace più di tutti nella costa sud adriatica, Puglia, Abruzzo, Molise insieme alla Calabria
  • Lorenzo si impone invece più sulla costa tirrenica, Toscana, Lazio, insieme a Umbria e Piemonte.
  • Gabriele vince in Sardegna ed Andrea in Valle D’Aosta
  • Leonardo in Trentino Alto Adige e in Liguria
  • Antonio e Giuseppe non sono spodestabili rispettivamente in Campania e Sicilia, Giuseppe primeggia anche in Basilicata.

Per le bambine invece un nome su tutti vince quasi in ogni regione confermandosi al primo posto tra le preferenze negli anni dal 2007 in poi con poche alternanze si infatti affermato ovunque.

I nomi femminili piu’ diffusi in Italia:

  • Sofia è il nome più scelto per le bambine in Italia. E infatti al primo posto, confermandosi tale negli anni, in Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Calabria.  Anche nelle isole conferma il primato conquistando la Sardegna. In altre due regioni poi, si contende il primo posto:
    • in Valle d’Aosta insieme ad Emma,
    • e nelle Marche insieme a Giulia.
  • Giulia è l’altro nome più scelto per le piccole nuove nate in Italia. E’ il più diffuso in Sicilia, Campania, Toscana e Lombardia.
  • Francesca invece vince solo in Basilicata.

La varietà di scelta per i maschietti quindi non si conferma per le femminucce, che nella maggior parte dei casi portano quindi nomi ancorati alla nostra tradizione.

Al di là dei primati, nel nostro paese sono censiti oltre 60 mila nomi, la maggior parte di questi però è talmente rara che i primi trenta nomi sono portati dalla metà della popolazione.

Circa gli stranieri residenti in Italia, anche loro sembrano preferire la nostra tradizione. Sono frequenti infatti:

per i maschietti

  • Matteo
  • Andrea

per le femminucce

  • Elena
  • ….e sempre Sofia!

Vi invitiamo a cliccare sui nomi per scoprire i loro significati, le caratteristiche e simboli del nome. E se per caso siete genitori super moderni e volete chiedere alla rete una aiuto state attenti: una coppia lo ha fatto e non potete immaginare cosa è successo.

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

6 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

20 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa