Concepimento%3A+%26%238220%3BJuno%26%238221%3B+la+proteina+della+fertilit%C3%A0+porta+a+trattamenti+pi%C3%B9+mirati+e+meno+stressanti+per+le+donne
universomammait
/2014/07/11/concepimento-juno-la-proteina-della-fertilita-porta-a-trattamenti-piu-mirati-e-meno-stressanti-per-le-donne/amp/
Categoria News

Concepimento: “Juno” la proteina della fertilità porta a trattamenti più mirati e meno stressanti per le donne

Published by
Michele

juno proteinajuno proteina

Vi abbiamo parlato di “Juno”, la rivoluzionaria e recente sostanza ribattezzata subito : “proteina della fertilità”.

Dai ricercatori del Regno Unito infatti, è stato svelato che questa proteina ha la proprietà di fare attaccare gli spermatozoi all’ ovulo. Per questo, in onore della dea romana della fertilità è stata chiamata proprio “Juno”, cioè Giunone.

A renderla così speciale è la sua capacità di attrarre in modo complementare “Izumo“, una proteina presente nello sperma maschile, permettendo così allo sperma di intercettare l’ovulo.

E si attendevano già da subito nuovi risvolti riguardo ai temi della fertilità.

Nuovi scenari della scienza grazie alla rivoluzionaria scoperta di “Juno”

Ad elencare questi sviluppi è Enrica Bianchi, scienziata italiana emigrata 3 anni fa in Gran Bretagna al Wellcome Trust Sanger Institute e che, intervistata da all’Adnkronos Salute, spiega le prospettive nuove nate in ambito di concepimento:

1. nel campo della fecondazione assistita: una volta raggiunta la conferma che difetti della proteina Giunone possono causare infertilità nelle donne (è stato avviato uno screening genetico sulle aspiranti madri che non riescono a concepire figli), l’idea degli scienziati è quella di curare eventuali donne colpite da difetti di Juno con trattamenti di procreazione assistita più mirati grazie a tecniche di fecondazione assistita personalizzate e meno stressanti per la donna

Alcune tecniche di inseminazione artificiale, come ad esempio la tecnica Icsi, di cui vi abbiamo mostrato un video, che consiste nell’iniettare una sola cellula di spermatozoo nell’ovocita aspirato dalla donna con successivo inserimento l’embrione all’interno dell’utero, permetterebbe di  risparmiare costi e lo stress di procedure di fecondazione che in questi casi risulterebbero inutili.

2. L’altra applicazione si avrebbe nel settore della contraccezione: “Si potrebbe sviluppare un nuovo contraccettivo in grado di bloccare l’interazione Izumo-Juno – spiega la Dott.ssa Bianchi –  Non si tratterebbe dunque di un contraccettivo ormonale, ma ‘molecolare’. Sarebbe una svolta“, assicura la scienziata.

Noi continueremo ad aggiornarvi su questa importantissima scoperta ed i suoi studi correlati.

Certo, gli scenari che si aprono sono importanti e davvero rivoluzionari e ribalterebbero profondamente il punto di vista sui temi fondamentali del concepimento.

Voi unimamme cosa ne pensate di questa scoperta e dei suoi finora impensabili risvolti?

 

 

Michele

Recent Posts

  • News

Nascita prematura: cosa significa davvero? I rischi, le sfide e le speranze per il tuo bambino

La nascita prematura rappresenta una realtà che coinvolge una gravidanza su dieci a livello mondiale,…

9 ore fa
  • Bambini

Neofobia alimentare infantile: perché il tuo bambino rifiuta cibo nuovo

La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…

22 ore fa
  • News

Cosa si nasconde dietro il prurito del tuo bambino ? Dalle allergie silenziose a problemi inaspettati

Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…

1 giorno fa
  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

2 giorni fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

2 giorni fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

3 giorni fa