E%26%238217%3B+sbagliato+che+un+padre+baci+i+propri+figli+maschi%3F
universomammait
/2014/07/14/e-sbaglito-che-un-padre-baci-i-propri-figli-maschi/amp/
Categoria News

E’ sbagliato che un padre baci i propri figli maschi?

Published by
Michele

padre bacia figliopadre bacia figlio

Il preconcetto verso i maschi è noto: il padre deve educare il proprio figlio a essere un “vero uomo” e non deve essere troppo affettuoso. E poco importa se abbiamo visto uomini capaci di commuoversi al proprio matrimonio di fronte alla sposa, sono sempre eccezioni e come tali confermano la regola.

Eppure c’è chi i propri figli li bacia ed è felice di farlo.

“Bacio i miei figli ogni giorno”: un papà orgoglioso spiega perché è giusto farlo

“Ho due figli che bacio ogni giorno che sono con loro. Non sono bambini. Il mio figlio più grande ha 9 anni e il più piccolo 6. Do loro baci sia che siamo in pubblico o in privato” spiega questo padre, Doug Zeigler che  racconta a Goodmenproject il piacere che prova nel mostrare affetto ai propri figli: di quanto sia bello sentirsi afferrare la barba al bacio della buona notte e sentirsi dire tra le risate che deve radersi perché pizzica.

Spesso facciamo un torto ai nostri bambini non offrendo loro la nostra parte più dolce, evitando il contatto e insegnandogli a essere duri e a non piangere. Il contatto fisico si riduce a una carezza sulla testa o a una virile pacca sulla spalla. Insegnandogli così che quello che meritano è una distanza della lunghezza di un braccio.

Un padre non deve avere paura del contatto: i problemi sociali hanno esasperato il rapporto e allontanato i padri dai figli, ma non dobbiamo farci comandare dai dogmi sociali. La paura di essere scambiati per pedofili, il giudizio dei “veri maschi”, sono tutti condizionamenti che non dovrebbero mettersi tra noi e gli affetti più cari con cui abbiamo tutto il diritto, e il dovere, di dimostrare il nostro affetto e il nostro amore.

Ecco perché dobbiamo continuare a baciare, abbracciare i nostri piccoli, affinché anche loro possano imparare dal contatto fisico quanto sono amati e possano un giorno trasmetterlo alla loro famiglia. Con l’esempio noi insegniamo ai nostri figli ad essere “gentili, presenti e a non aver paura di provare sentimenti e di mostrarli“.

E voi unimamme e papà cosa ne pensate?

Michele

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

41 minuti fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

11 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa