Figli%3A+8+cose+di+cui+presto+sentiremo+la+mancanza
universomammait
/2014/07/14/figli-8-cose-di-cui-presto-sentiremo-la-mancanza/amp/
Categoria Genitori & co.

Figli: 8 cose di cui presto sentiremo la mancanza

Published by
Francesca Nicoletti

Gli anni passano e presto ci rendiamo conto di non aver goduto appieno i momenti della crescita dei nostri figli, troppo presi a doverli riprendere per gli errori commessi o a cercare di impartire la giusta educazione.

Ma allora perché non cerchiamo di godere quanti più aspetti possibili della crescita dei nostri figli?

E allora sediamoci e pensiamo a quelle piccole cose dei nostri figli che ci rendono felici. Proprio come ha fatto la giornalista Jennifer Benjamin elencando i suoi 8 momenti preferiti.

1. Il modo adorabile in cui distruggono la lingua.
C’è qualcosa di più carino di un bambino che pronuncia male le parole? Un giorno, qualcuno indicherà loro la giusta pronuncia intanto, però, sorridiamo di questo.

2. La gioia contagiosa che ricevono dalle cose più piccole.
Quegli occhi spalancati davanti alle novità e alle gioie sono impagabili. Gioie causate anche da piccolezze come “Vuoi aiutare mamma in cucina?” e loro immediatamente “Sì, sì, evviva!” gridano di gioia.

3. La loro richiesta di coccole.
I bambini sono alla richiesta costante di coccole, si avvinghiano intorno al collo, si accoccolano sulla spalla e si gettare addosso a noi in cerca di abbracci e baci. I loro volti si illuminano quando ci rivedono dopo un pò di tempo, con grandi sorrisi e occhi scintillanti. E quando sul divano o sul letto si appollaiano vicino a noi per leggere un libro o per vedere un film.

4. Il dramma messo in scena per idiozie.
Se è vero che i più piccoli non portano rancore è vero anche che sono capaci di creare un pandemonio per una ingiustizia subita, anche seppur minima.

5. I sonnellini pomeridiani.
La maggior parte dei bambini piccoli sono soliti riposare durante il giorno regalando ai genitori un momento di relax da dedicarsi.

6. La loro schiettezza.
Da piccoli, i bimbi, non hanno alcun filtro e dicono e fanno quello che gli passa per la mente, senza pensare se il loro comportamento potrà infastidire o danneggiare qualcuno. Per cui ogni frase è detta senza malizia.

7. Il loro stile è unico.
Molti bambini, fin da piccoli, decidono il loro modo di vestire, anche se secondo i genitori è davvero imbarazzante il loro modo di accostare colori e indumenti.

8. Loro hanno ancora bisogno di noi.
Anche crescendo i nostri bimbi avranno bisogno di noi, magari a causa di un incubo o di un temporale.

Jennifer conclude dicendo che i suoi piccoli crescono in fretta, ma per ora, hanno ancora bisogno della loro mamma, e a lei piace questo. Probabilmente ne ha bisogno più lei dei suoi bimbi, rassegnandosi dicendo “so che questa fase del bambino, questo momento, non durerà per sempre”.

Beh, che dire?  Anche io, mamma di 3 cuccioli, da oggi in poi, mi soffermerò sui momenti quotidiani che mi riempiono la vita e che, purtroppo, molto presto andranno via.

Anch’io adoro il loro cercarmi, detesto il loro continuo “mammaaaa!!!” ma d’altra parte mi inorgoglisce, loro hanno bisogno di me! E io ho ancor più bisogno di loro. Il loro saluto all’uscita da scuola o quando non mi vedono per un paio d’ore è indescrivibile, è come se vedessero il loro idolo.

Ne farò tesoro e apprezzerò ogni singolo loro momento. Grazie Jennifer per avermi fatto riflettere su quanto sono importanti questi gesti che noi consideriamo normali. Grazie davvero!

E voi unimamme di quale cosa non potreste farne più a meno che oggi fanno i vostri figli?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

11 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

21 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

1 giorno fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 giorni fa