Gli+effetti+collaterali+dei+vaccini+sono+molto+rari%2C+conferma+una+ricerca
universomammait
/2014/07/14/gli-effetti-collaterali-dei-vaccini-sono-molto-rari-conferma-una-ricerca/amp/
Categoria News

Gli effetti collaterali dei vaccini sono molto rari, conferma una ricerca

Published by
Francesca Nicoletti

vaccinovaccinoAbbiamo già più volte parlato del sospetto legame tra vaccino e autismo, tante le persone che dicono, con tanto di dichiarazioni mediche, che i loro bimbi sono diventati autistici dopo la somministrazione del vaccino.

Tante volte però si è anche dimostrato il contrario e molti pediatri si sono fatti portavoce dell’importanza dei vaccini. Purtroppo, però, tutto l’allarmismo diffuso in rete ha fatto diminuire i vaccini poiché molti genitori sono preoccupati da eventuali complicanze successive alla somministrazione degli stessi.

In America, il governo federale ha incaricato la RAND Corporation, un’organizzazione no profit avente come missione quella di fare ricerche “super-partes” per diffondere informazione, con sede in California, prima di verificare e poi di confermare che i vaccini somministrati ai bambini sono sicuri poiché gli effetti collaterali a loro legati sono molto rari. Il dottor Courtney Gidengil e i suoi colleghi, di RAND, nel rapporto pubblicato poi sulla rivista Pediatrics, hanno scritto: “Le preoccupazioni circa la sicurezza del vaccino hanno portato alcuni genitori a rifiutare la vaccinazione raccomandata per i loro figli, poiché convinti che comportano malattie. È vero che alcuni vaccini sono associati a gravi eventi negativi ma, tuttavia, questi eventi sono estremamente rari e devono essere valutati rispetto ai benefici protettivi che i vaccini forniscono. I peggiori eventi avversi includono un blocco intestinale molto raro causato dal vaccino contro il rotavirus e una rara malattia del sangue chiamata porpora trombocitopenica legata al morbillo contro la varicella e morbillo, parotite e rosolia (MPR). Ma non ci sono prove che collegano vaccini a casi di leucemia o di autismo, nonostante le voci insistenti”.

Ribadiamo quindi l’importanza dei vaccini nei nostri piccoli e ricordiamo quanto sia meglio vaccinare i bambini piuttosto che evitare di farlo considerando che le probabilità di ammalarsi sono di gran lunga inferiori ai benefici ottenuti.

Vi va, unimamme, di dirci la vostra opinione in merito ai vaccini?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Primo taglio capelli neonato: quando è il momento giusto?

Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…

7 ore fa
  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

21 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

1 giorno fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

2 giorni fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

3 giorni fa