Il vostro bimbo non dorme abbastanza?
Può diventare un problema.
I cosiddetti short sleepers (coloro che hanno il sonno “corto”, che dormono poco) hanno per ogni ora di sonno mancato, il 9% di possibilità in più di ingrassare rispetto a chi dorme un numero di ore maggiori.
Il dato è messo in luce dalla Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale ( SIPPS) per comprendere quanto sia importante la funzione del sonno non solo per quanto riguarda la gestione della giornata e delle attività da svolgere ma anche per quello che riguarda le conseguenze di un troppo poco sonno sulla forma fisica dei bambini.
Anche se non possiamo parlare di regola ferrea circa il numero obbligatorio di ore di sonno da rispettare ( diciamo che in generale le ore consigliate variano da 8 ore a 11 ore per i bambini), i bimbi che dormono meno di questo quantitativo di ore sono quelli che presentano un maggiore Indice di Massa Corporea (BMI), come si legge sul comunicato stampa pubblicato da West.
Questo dato dipende da diversi fattori:
Insomma una salute migliore passa anche dal sonno, una necessità ma anche una buona abitudine per i nostri bimbi, per il loro metabolismo e quindi anche per il loro livello di energia.
E ora… a nanna!
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…