50+cose+all%26%238217%3Baperto+da+far+provare+a+tuo+figlio+prima+dei+12+anni
universomammait
/2014/07/15/50-cose-allaperto-da-far-provare-a-tuo-figlio-prima-dei-12-anni/amp/

50 cose all’aperto da far provare a tuo figlio prima dei 12 anni

Published by
Valentina Colmi

Vi ricordate quando eravamo bambini e non esistevano in ogni casa computer, social network e videogiochi? Passavamo molto più tempo all’aria aperta, cosa che sembra perduta dal 54% dei bambini britannici secondo un sondaggio condotto nel Regno Unito dalla National Trust.

Giocare all’aperto: ecco perché è indispensabile

 I bimbi di questa età sembrano infatti soffrire di una vera e propria sindrome da aria aperta che causa loro:

  • disturbi dell’attenzione e dell’umore
  • iperattività
  • insicurezza
  • stress
  • ansia
  • sviluppo cognitivo più lento,
  • difficoltà nella socializzazione

Toerizzata dall’educatore americano Richard Louv nel suo libro Last Child in the Woods (2005), in realtà non è considerata come una patologia da inserire nei manuali di salute mentale, ma sta di fatto che molti bambini ne soffrono. Ecco allora l’originale proposta ai genitori di  “50 cose da fare prima di compiere 11 anni ¾”

Quali di queste attività fareste fare o avete già fatto fare ai vostri bimbi?

AVVENTURIERE

  • salire su un albero
  • rotolare da una collina
  • campeggiare all’aperto
  • costruire una capanna
  • far rimbalzare una pietra sull’acqua
  • correre sotto la pioggia
  • far volare un aquilone
  • pescare un pesce con un retino
  • mangiare una mela colta da un albero
  • giocare a un gioco con le castagne

SCOPRITORE

  • fare una lunga passeggiata in bici
  • fare un percorso con i bastoni
  • fare una torta di fango
  • deviare un ruscello
  • giocare nella neve
  • fare una collana di margherite
  • organizzare una gara di lumache
  • realizzare arte selvaggia
  • giocare al gioco di Winnie the Pooh con i bastoncini su un ponte
  • saltare le onde

GUARDIABOSCHI

  • raccogliere more selvatiche
  • esplorare l’interno di un albero
  • visitare una fattoria
  • passeggiare scalzi
  • giocare con l’erba
  • cercare fossili e ossa
  • osservare le stelle
  • scalare una montagna
  • esplorare una grotta
  • prendere in mano una bestia spaventosa

OSSERVATORE

  • cacciare scarafaggi
  • trovare girini
  • prendere al volo una foglia che cade
  • osservare gli animali selvaggi
  • scoprire cosa c’è in uno stagno
  • costruire una tana per gli animali selvatici
  • osservare le strane creature tra gli scogli marini
  • far volare una farfalla
  • catturare un granchio
  • fare una passeggiata nella natura di notte

ESPLORATORE

  • piantarlo, farlo crescere e mangiarlo
  • nuotare nel mare
  • costruire una zattera
  • osservare gli uccelli
  • trovare la strada con una mappa e una bussola
  • provare la rampicata
  • cucinare in un campeggio
  • imparare ad andare a cavallo
  • fare una caccia al tesoro “digitale” con il GPS
  • fare canoa in un fiume

 

Ne aggiungereste altre?

Noi vi lasciamo con un ulteriore approfondimento sul perché i bimbi dovrebbero giocare all’aria aperta.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

58 minuti fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

11 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa