Vi ricordate quando eravamo bambini e non esistevano in ogni casa computer, social network e videogiochi? Passavamo molto più tempo all’aria aperta, cosa che sembra perduta dal 54% dei bambini britannici secondo un sondaggio condotto nel Regno Unito dalla National Trust.
I bimbi di questa età sembrano infatti soffrire di una vera e propria sindrome da aria aperta che causa loro:
Toerizzata dall’educatore americano Richard Louv nel suo libro Last Child in the Woods (2005), in realtà non è considerata come una patologia da inserire nei manuali di salute mentale, ma sta di fatto che molti bambini ne soffrono. Ecco allora l’originale proposta ai genitori di “50 cose da fare prima di compiere 11 anni ¾”
Quali di queste attività fareste fare o avete già fatto fare ai vostri bimbi?
AVVENTURIERE
SCOPRITORE
GUARDIABOSCHI
OSSERVATORE
ESPLORATORE
Ne aggiungereste altre?
Noi vi lasciamo con un ulteriore approfondimento sul perché i bimbi dovrebbero giocare all’aria aperta.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…