Crisi%3A+oltre+420+mila+bambini+hanno+bisogno+di+aiuto+per+mangiare
universomammait
/2014/07/15/crisi-oltre-420-mila-bambini-hanno-bisogno-di-aiuto-per-mangiare/amp/
Categoria News

Crisi: oltre 420 mila bambini hanno bisogno di aiuto per mangiare

Published by
Maria Sole Bosaia

Care unimamme, in questi tempi difficili dobbiamo tornare a parlare di crisi economica e di povertà tramite i dati raccolti dall’Istat e analizzati da Coldiretti.

Secondo Save the Children i bimbi poveri a rischio in Europa sono 27 milioni, ma anche in Italia il dramma è vivo e concreto.

Stando alle ultime rilevazioni nel 2013 428.587 bimbi sotto i 5 anni hanno avuto bisogno di aiuto per poter ricevere latte o, semplicemente, mangiare.

Il Belpaese in questo momento non se la passa di certo bene e purtroppo a risentirne ancora di più sono le persone già in difficoltà.

Con il record di 6 milioni e 20 mila individui nel 2013 sono più che raddoppiate le persone che vivono in situazioni di indigenza rispetto al 2007.

I bambini la fascia più debole

Stando alle eleborazioni della Coldiretti la popolazione totale di piccoli indigenti si concentra;

  • nel Meridione: 149.002, ovvero il 35% dei minori tra 0-5 anni bisognosi di aiuti
  • in quella Settentrionale: 129.420 unità, pari al 30%

Oltre il 40% dei bimbi che hanno bisogno di aiuti alimentari di distribuisce tra Campania e Sicilia.

La crisi taglia cibo agli italiani

Nel 2013 le persone costrette a chiedere sostegno per mangiare sono state: 4.068.250. La crisi però miete vittime un po’ ovunque e in pratica 2 persone su 3 hanno ridotto la spesa sul cibo. 

Ma c’è di più. Nel 2013 gli acquisti sono calati del 3%, ma il 2014 è un anno ancora peggiore:

  • il 5% delle famiglie ha rinunciato alla pasta
  • il 4% all’extravergine
  • 7% pesce
  • 5% verdura fresca e frutta

Quest’ultimo dato è drasticamente crollato al minimo storico da inizio secolo: ben 100 chili di ortofrutta in meno rispetto al 2000.

La situazione però varia nelle diverse regioni:

  • in Val d’Aosta l’importo minimo di 412 Euro al mese
  • in Sicilia 425 Euro al mese
  • in Emilia Romagna 450 Euro al mese
  • in Lombardia: 460 Euro

Come evidenziato da Coldiretti la situazione finanziaria italiana sta influendo pesantemente sui consumi relativi al cibo degli italiani. e, naturalmente, i bambini, sono i soggetti più fragili e le cui ripercussioni di un’alimentazione poco sana e varia saranno più sentite.

E voi unimamme state accusando il colpo come le famiglie riportate in questa indagine? Avete ridotto il numero degli alimenti che mettete nel carrello?

Dite la vostra se vi va.

 

 

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

13 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa