Prendere+la+pillola+diminuisce+la+fertilit%C3%A0%3F
universomammait
/2014/07/15/fertilita-la-pillola-causa-linvecchiamento-delle-ovaie/amp/

Prendere la pillola diminuisce la fertilità?

Published by
Maria Sole Bosaia

Dopo avervi illustrato le caratteristiche della pillola dei 5 giorni torniamo a parlarvi di concepimento con uno studio teso a dimostrare che la classica “pillola” invecchia le ovaie.

Uno studio danese presentato al congresso dell’Eshe (Società europea di riproduzione umana ed embriologica) indica che la pillola riduce il volume della riserva ovarica e influisce addirittura sull’aspettativa riproduttiva.

Come si è svolta la ricerca sull’influenza della pillola sulle ovaie

La ricerca si è svolta nel modo seguente, tenendo in considerazione:

  • 883 donne
  • l’età era tra i 19 e i 46 anni
  • la durata è stata di 3 anni

Si è scoperto che la pillola, effettivamente, riduce i livelli di ormone anti-mulleriano e i focolai antrali del 19 e 16%.

La riduzione più marcata però si evidenzia nelle ragazze tra i 19 e i 30 anni.

Birch Petersen, un esperto in questo campo, dichiara: non riteniamo che la pillola modifichi le ovaie in modo permanente, ma siamo anche convinti che la donna debba esserne a conoscenza: ora sa che le sue ovaie possono sembrare vecchie. E soprattutto è necessario approfondire cosa succede quando si smette di prendere il contraccettivo“.

Conclusioni

Andrea Borini, Presidente della Società italiana di fertilità e sterilità non è allarmista. Secondo lui infatti, anni e anni di ricerche la pillola:

  • non provoca menopausa precoce
  • non salvaguarda i follicoli anche se non sono soggetti ad ovulazione

Viene così spiegato perché si riscontrano livelli più bassi di ormone anti-Mulleriano.

Insomma, come suggerito da Androkos, prima di prendere drastici provvedimenti e sospendere l’assunzione della pillola bisognerebbe avere dati più certi.

E voi unimamme cosa ne pensate di queste indagini? Vi sentite fiduciose circa l’uso della pillola? Dite la vostra se vi va.

Vi lasciamo con una ricerca secondo cui trattamenti per la fertilità possono causare danni ai bimbi.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

8 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

18 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa