L%26%238217%3Bamore+e+la+vita+%26%238211%3B+Call+the+Midwife%3A+le+ostetriche+conquistano+la+tv
universomammait
/2014/07/15/lamore-e-la-vita-call-the-midwife-le-ostetriche-conquistano-la-tv/amp/
Categoria News

L’amore e la vita – Call the Midwife: le ostetriche conquistano la tv

Published by
Maria Sole Bosaia

L'amore e la vita - Call the MidwifeL'amore e la vita - Call the Midwife

In Italia lo chiamiamo L’amore e la vita – Call the Midwife, per indicare una serie tv inglese tutta dedicata al mondo delle ostetriche, attive in Inghilterra agli inizi del secolo appena passato.

Mentre di recente un rapporto ha sottolineato l’importanza del lavoro delle ostetriche, capaci di salvare migliaia di vite, fino a poco tempo la letteratura scientifica britannica non teneva in giusta considerazione l’operato svolto da queste donne.

Ad accorgersene è stata l’ostetrica Terri Coates che, pienamente consapevole del duro lavoro svolto dalle levatrici e dall’impegno e perseveranza dimostrati, anche in tempi molto difficili, nel penetrare all’interno del tessuto sociale inglese ed aiutare anche quelle parti di popolazioni più disagiate, ha scritto un appassionato articolo per il Royal College of Midwives.

La pubblicazione del pezzo suscitò una sorta di reazione a catena per cui l’anziana levatrice Jennifer Worth entrò in contatto con la Coates per condividere con lei i suoi ricordi sul campo.

Da qui è nato lo spunto per Call the Midwife (trad. chiama l’ostetrica), una serie targata BBC che ha ricevuto consensi di critica e di pubblico e che in Uk è già alla terza stagione, con una quarta in programma.

Uno dei punti forti di questa serie tv è la ricostruzione storica del mondo delle levatrici dell’epoca: dagli usi e costumi, agli attrezzi usati, ai vari problemi affrontati.

Rispetto ad allora, fortunatamente, alcune cose sono cambiate:

  • maggior preparazione delle ostetriche
  • maggior igiene
  • divise più comode
  • maggior istruzione e consapevolezza delle donne
  • utilizzo di sistemi contraccettivi.

Mentre invece altre cose sono rimase uguali anche a distanza di tanti anni.

L’accuratezza di questa serie, come accennato e riportato anche dall’Huffington Post , ha reso caro L’amore e la vita- Call the Midwife anche alle ostetriche britanniche, in molte si sono complimentate per lo show, nonostante qualcuna abbia riferito di aver usato metodi differenti. Questo perché negli anni Cinquanta e Sessanta non esisteva un unico protocollo o linee guida ufficiali.

Unico neo di questo straordinario successo è la morte di Jennifer Worth avvenuta nel 2011, poco prima che lo show fosse trasmesso.

Questa sera Rete4 trasmette la seconda puntata della prima stagione, composta da 6 episodi.

Potrebbe essere l’occasione giusta per voi unimamme per fare un tuffo nel passato e chissà, magari confrontarvi con problematiche ancora attuali.

 

 

 

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Cioccolato per bambini: un vizio o un piacere? Scopri come offrirlo in modo sano

Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…

12 ore fa
  • Bambini

Occhiali da sole bambini: a che età iniziare? La guida per proteggere i loro occhi

La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…

22 ore fa
  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

1 giorno fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

2 giorni fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

2 giorni fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

3 giorni fa