Qual+%C3%A8+la+parte+pi%C3%B9+maschile+di+un+uomo%3F+Le+risposte+in+foto
universomammait
/2014/07/16/qual-e-la-parte-piu-maschile-di-un-uomo-un-progetto-fotografico-che-vuole-far-riflettere/amp/
Scuola

Qual è la parte più maschile di un uomo? Le risposte in foto

Published by
Michele
Sinistra: “Mia madre” Destra: “Piango sempre”

A volte schiacciati da ruoli maschili troppo ben definiti, gli uomini devono lottare per poter esprimere le proprie emozioni liberamente. A volte anche baciare il proprio figlio maschio diventa un problema, perché nel pregiudizio più becero il “vero maschio” non dovrebbe lasciarsi andare a simili manifestazioni d’affetto.

Un progetto fotografico giunge in aiuto a scardinare questi preconcetti. Come? Rispondendo a una semplice domanda: cosa rende un uomo tale?

White Ribbon (il più grande movimento al mondo composto da uomini e ragazzi che si occupa di porre fine alla violenza sulle donne, promuovere l’equità sessuale, relazioni sane e una nuova visione del ruolo maschile) ha deciso di scoprire la risposta a questa domanda durante la conferenza What Makes a Man (“Cosa rende un uomo tale” ndr) tenuta a Toronto.

L’evento ha avuto un grande successo e, come raccontato da goodmenprojects, uno dei conferenzieri dopo aver tenuto un discorso sui ruoli in cui gli uomini sono spinti a forza ha deciso di usare una lavagnetta riscrivibile per porre una domanda inerente allo spirito della riunione.

Sulla parte superiore della lavagnetta c’era scritto: “The manliest thing about me is…” (“La cosa più maschile di me è…” ndr) e ogni persona era tenuta a concludere la frase. Alcuni hanno risposto senza nessuna esitazione. Altri si sono bloccati pensando alle varie possibilità. La parte più interessante è stata vedere come una semplice domanda potesse generare una riflessione così profonda. Era evidente come l’idea stessa di mascolinità fosse in discussione.

Per ogni uomo può essere importante riflettere su questi temi: il proprio ruolo non è qualcosa di definito a priori, ognuno di noi può ridefinire i suoi confini e la sua interpretazione. Questa è una buona occasione per vedere se stiamo perdendo delle parti interessanti di noi e per scegliere di viverle.

Ecco le immagini più interessanti.

Sinistra: “Ascolto”

Destra: “Piango e mi piace”

Sinistra: “La mia capacità di mostrare le emozioni vere”

Destra: Il mio coraggio di dire la verità”

“Il mio cuore”

Entrambi: “Il mio cuore”.

E voi unimamme, che ne pensate?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

5 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa