Qual+%C3%A8+la+parte+pi%C3%B9+maschile+di+un+uomo%3F+Le+risposte+in+foto
universomammait
/2014/07/16/qual-e-la-parte-piu-maschile-di-un-uomo-un-progetto-fotografico-che-vuole-far-riflettere/amp/
Scuola

Qual è la parte più maschile di un uomo? Le risposte in foto

Published by
Michele
cosa fa di me un uomocosa fa di me un uomo
Sinistra: “Mia madre” Destra: “Piango sempre”

A volte schiacciati da ruoli maschili troppo ben definiti, gli uomini devono lottare per poter esprimere le proprie emozioni liberamente. A volte anche baciare il proprio figlio maschio diventa un problema, perché nel pregiudizio più becero il “vero maschio” non dovrebbe lasciarsi andare a simili manifestazioni d’affetto.

Un progetto fotografico giunge in aiuto a scardinare questi preconcetti. Come? Rispondendo a una semplice domanda: cosa rende un uomo tale?

White Ribbon (il più grande movimento al mondo composto da uomini e ragazzi che si occupa di porre fine alla violenza sulle donne, promuovere l’equità sessuale, relazioni sane e una nuova visione del ruolo maschile) ha deciso di scoprire la risposta a questa domanda durante la conferenza What Makes a Man (“Cosa rende un uomo tale” ndr) tenuta a Toronto.

L’evento ha avuto un grande successo e, come raccontato da goodmenprojects, uno dei conferenzieri dopo aver tenuto un discorso sui ruoli in cui gli uomini sono spinti a forza ha deciso di usare una lavagnetta riscrivibile per porre una domanda inerente allo spirito della riunione.

Sulla parte superiore della lavagnetta c’era scritto: “The manliest thing about me is…” (“La cosa più maschile di me è…” ndr) e ogni persona era tenuta a concludere la frase. Alcuni hanno risposto senza nessuna esitazione. Altri si sono bloccati pensando alle varie possibilità. La parte più interessante è stata vedere come una semplice domanda potesse generare una riflessione così profonda. Era evidente come l’idea stessa di mascolinità fosse in discussione.

Per ogni uomo può essere importante riflettere su questi temi: il proprio ruolo non è qualcosa di definito a priori, ognuno di noi può ridefinire i suoi confini e la sua interpretazione. Questa è una buona occasione per vedere se stiamo perdendo delle parti interessanti di noi e per scegliere di viverle.

Ecco le immagini più interessanti.

Sinistra: “Ascolto”

Destra: “Piango e mi piace”

Sinistra: “La mia capacità di mostrare le emozioni vere”

Destra: Il mio coraggio di dire la verità”

“Il mio cuore”

Entrambi: “Il mio cuore”.

E voi unimamme, che ne pensate?

Michele

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

7 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

18 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa