Perché i bambini fanno i capricci? Una domanda alla cui risposta molti genitori sarebbero disposti a pagare milioni di euro. A volte, soprattutto quando sono molto piccoli e non parlano, è difficile riuscire a comprendere quali siano i loro bisogni, mentre quando crescono possono verificarsi degli episodi che provocano rabbia e frustrazione ai genitori: ad esempio quando si buttano per terra al supermercato per un pacchetto di patatine.
Da cosa ha origine un capriccio? Un articolo apparso sul sito uppa.it ha provato a capire. Sembrerà strano, ma il capriccio è una forma di comunicazione: il bambino sta provando a dichiarare il suo disagio all’adulto, ma non saperlo fare con le parole perché appunto non ha gli strumenti per farlo data la giovane età, lo esprime con il capriccio.
Possono esserci diverse motivazioni. Ad esempio:
Cosa fare allora: anche quando non è semplice, bisogna tenere in grande considerazione il capriccio del bambino, perché spesso esprimono un problema più complesso. Spesso infatti il capriccio non viene superato, ripetendo la volta successiva lo stesso comportamento che può risultare eccessivo: o si punisce eccessivamente oppure si tende a darla vinta.
Se non sapete come comportarvi potete sempre dare un’occhiata ai consigli del dottor Karp.
E voi unimamme come affrontate i capricci?
La gravidanza rappresenta un momento di trasformazione e adattamento per il corpo femminile, durante il…
Il primo taglio di capelli di un neonato è un evento che segna una tappa…
Il cioccolato è un alimento che affascina sia adulti che bambini, grazie al suo sapore…
La cura e la protezione degli occhi dei più piccoli è un tema di grande…
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…