8+cose+che+aumentano+il+dolore+del+parto
universomammait
/2014/07/21/8-cose-che-aumentano-il-dolore-del-parto/amp/
Travaglio

8 cose che aumentano il dolore del parto

Published by
Valentina Colmi

Partorire e provare dolore è una delle paure più grandi di una donna che aspetta un bambino.

Quando si chiede ad una sorella o ad un’amica o anche alla mamma se fa male partorire, spesso si sentono 100 versioni diverse: c’è chi dice che quel dolore si dimentica quando si vede il proprio bambino, chi non si è neanche accorta di partorire, chi invece alla prima contrazione ha chiesto di partorire.

Dolore del parto: 8 cose che lo peggiorano

Ci sono però delle cose che possono peggiore il dolore del travaglio, già di per sé non semplice. Volete sapere quali sono? Eccone 8:

1- Stare sulla schiena: questa posizione infatti porta tutto il peso del bambino e dell’utero sulla schiena e non sfruttando la forza di gravità, si fa più fatica. Meglio stare in piedi o accovacciate.  

2- La paura: spesso è proprio il terrore di perdere il controllo sul proprio corpo a causare dei rallentamenti nel travaglio. La paura blocca i muscoli e non permette di respirare nel modo giusto. Il dolore ci sarà, è inevitabile, ma solo accogliendolo e accettandolo si potrà paradossalmente essere più tranquille.

3- Avere delle tensioni durante il travaglio: se durante il travaglio ci sono dei motivi di stress, come ad esempio la presenza di una persona che non vogliamo, un medico o un’ostetrica che non non ci agevolano oppure dei rumori fastidiosi, questo non aiuta.

4- Un’induzione o un aumento dell’ossitocina: a meno che non ci siano motivi per la salute del bambino, le donne possono riuscire a sopportare un travaglio naturalmente. E’ una decisione molto personale.

5- Non considerare delle opzioni naturali per ridurre il dolore durante il travaglio: si può infatti decidere di non assumere delle sostanze per sopportare il dolore. Per esempio ci si può focalizzare sul respiro, per avere un punto su cui appunto concentrarsi e non pensare troppo alle contrazioni.

6- Un bambino podalico: un bimbo posizionato di piedi ovviamente è più difficile da far nascere, a meno che il medico non riesca a girarlo con una particolare manovra.

7- Bere poca acqua: Bere poca acqua può infatti causare dei problemi durante il travaglio, perché l’utero può non contrarsi sufficientemente.

8- Non essere adeguatamente supportata: soprattutto in caso di primo parto una figura che affianchi la donna, come una doula, è davvero importante, come dimostrano le ultime ricerche.

E voi unimamme, ne eravate al corrente? Come è andato il vostro travaglio? Avete “sperimentato” qualcuna di queste 8 cose? Quali sono state le strategie per sopportare il dolore?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

8 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

22 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa