Allergie+e+intolleranze+alimentari+possono+svilupparsi+in+grembo
universomammait
/2014/07/21/allergie-e-intolleranze-alimentari-nei-bambini-possono-iniziare-a-svilupparsi-ancor-prima-di-nascere/amp/
Salute e benessere bambini

Allergie e intolleranze alimentari possono svilupparsi in grembo

Published by
Maria Sole Bosaia

Care unimamme torniamo a parlare di allergie, ovvero quelle fastidiosissime intolleranze e problemi che possono complicare un po’ la vita dei nostri piccoli.

Secondo un recente studio australiano infatti i bambini potrebbero sviluppare allergie e intolleranze alimentari prima ancora di nascere.

Gli scienziati sono giunti a questo tipo di teoria osservando le analisi del sangue di un campione di 12 piccoli e notando che alcuni erano nati con significative differenze genetiche.

I ricercatori del Murdoch Children’s Research Institute di Melbourne però hanno fatto un passo in più, studiando l’epigenetica dei neonati, rivelatasi fondamentale per i successivi risultati e individuando l’origine dei loro geni allergici.

Questa indagine quindi ha indagato in modo approfondito cosa possa spingere i piccoli a sviluppare determinate allergie, inserendosi perfettamente nell’annosa questione ambiente “contro” genetica.

Secondo il dottor David Martino, uno dei fautori della ricerca, stili di vita e ambiente possono modificare gli interruttori epigenetici sul DNA, ad esempio il gene delle intolleranze alimentari può non esprimersi in maniera troppo forte.

Grazie ad esami approfonditi sul DNA sono stati trovati diversi interruttori che si diversificavano nei piccoli che avevano sviluppato insofferenze alimentari e che si sono manifestati in alcuni importanti geni del sistema immunitario.

I ricercatori hanno scoperto che alcuni geni del sistema immunitario, appunto, si erano interrotti, ed esaminando successivamente il sangue prelevato dal cordone ombelicale dei piccoli, sono state riscontrate le stesse problematiche, suggerendo quindi che il cambiamento avviene molto in fretta.

Questa ricerca dunque potrebbe cambiare molto nell’attenzione dei genitori riguardo la somministrazione di cibi nuovi ai figli. Solitamente infatti le mamme ci vanno con i piedi di piombo, proprio per evitare ai bimbi di sviluppare allergie.

Se i risultati di questa indagine verranno confermati da ulteriori approfondimenti (la stessa ricerca verrà applicata a oltre 5000 soggetti) allora i genitori non dovranno più rimanere in apprensione per mesi sperando che il loro bambino non sviluppi reazioni avverse. Fin dalla nascita i medici indicheranno a cosa i piccoli saranno insofferenti e, addirittura, un giorno, potrebbero individuarli già nell’utero e correggerli.

Per mamma e papà quindi un pensiero in meno in merito alla salute dei loro figli!

E voi unimamme, state tirando un sospiro di sollievo?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

6 ore fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

16 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

1 giorno fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

2 giorni fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

3 giorni fa