Quando+i+rapporti+dopo+il+parto+sono+dolorosi+si+pu%C3%B2+intervenire+con+un+laser
universomammait
/2014/07/21/monnalisa-touch-il-laser-per-tornare-a-fare-sesso-dopo-il-parto/amp/
Categoria News

Quando i rapporti dopo il parto sono dolorosi si può intervenire con un laser

Published by
Valentina Colmi

Monnalisa TouchMonnalisa Touch

Riprendere a fare sesso dopo la nascita di un bambino può a volte  diventare un’impresa titanica: un po’ per la stanchezza, un po’ per il cambiamento che la vagina ha subìto.

L’episiotomia a cui si può essere state sottoposte per agevolare l’uscita del bambino può infatti non essere guarita perfettamente e le lacerazioni possono provocare dolore e fastidio, tanto da limitare il numero dei rapporti sessuali.

Se igiene intima corretta, cicli di auto massaggi o di fisioterapia e terapie a base di creme e gel lubrificanti non bastano, si può ricorrere ad un laser.

Il professor Maurizio Filippini, Responsabile del Modulo Funzionale di Endoscopia Ginecologia dell’Ospedale di Stato della Repubblica di San Marino ha inventato il MonnaLisa Touch: il laser agisce sui tessuti stimolando la produzione di collagene, andando a ristabilire il corretto equilibrio delle mucose.   

Il professor Filippini ha dichiarato al sito Italiasalute.it di aver sottoposto al trattamento una serie di donne con problemi sessuali:

ho sottoposto a terapia MonnaLisa Touch tre pazienti che ad un anno di distanza dal parto non riuscivano più ad avere una soddisfacente vita di coppia. Le pazienti lamentavano forte dolore in sede di pregressa cicatrice episiorrafica e dispareunia soprattutto a livello dell’introito. A distanza di alcuni mesi dalla terapia, tutte e tre le pazienti hanno manifestato un netto miglioramento della sintomatologia soggettiva. Una signora, grazie alla terapia, è rimasta anche gravida, in quanto solo dopo l’applicazione laser è riuscita ad avere nuovamente rapporti sessuali con minimo dolore, cosa che prima riferiva impossibile anche solo pensare”

Si tratta di un problema piuttosto diffuso, ma di cui non si parla molto perché le donne hanno difficoltà a riferirne al proprio medico o al proprio partner. La soluzione potrebbe da oggi essere a portata di mano.

E a voi unimamme è successo? Fareste ricorso al laser per risolvere tale problema?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

5 ore fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

19 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

1 giorno fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

2 giorni fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

3 giorni fa