Quanto tempo trascorrono i nostri bimbi davanti alla televisione o a giocare con i videogiochi?
Quanto dovete impegare per convincerli a staccarsi da quel cartone animato o dal nuovo gioco che tanto li appassiona?
Possiamo tranquillamente dire che queste attività ai bambini piacciono moltissimo.
A questo proposito, come si legge su Informasalus, l’ ex ministro inglese per l’infanzia Tim Loughton ha dichiarato che i bambini una volta arrivati all’età di 7 anni hanno già trascorso un anno della loro vita davanti a televisione e videogiochi.
Sconcertante vero?
Ma non finisce qui! L’ ex ministro ha aggiunto a questa dichiarazione il fatto che la grande quantità di ore passate a guardare la televisione o a giocare con i videogames produce nel cervello del bambino degli effetti che si possono assimilare a quelli che si ritrovano in coloro che hanno delle dipendenze da alcol oppure da cocaina.
Queste affermazioni si appoggiano sulla ricerca dello psicologo Aric Sigman che è partito dal fatto che ogni bambino ha accesso in casa a una media di 5 schermi:
I bambini diventano dipendenti da questi oggetti e ne usufuriscono per una media di 6 ore al giorno e ciò comporta delle ricadute sul piano della loro salute che ne risente sul piano fisico e anche psicologico.
Si riscontra infatti l’emergere di:
Sarà quindi forse il caso di provare a ripensare ad organizzare il tempo dei nostri bambini, un tempo in cui la parola intrattenimento coincida anche con le parole benessere e salute.
E voi? Come organizzate il tempo libero dei vostri bambini e soprattutto come riuscite a tenerli lontani dalla tanto amata televisione e dai videogiochi?
Ditecelo!
(Fonte: Informasalus.it)
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…