Care unimamme, arriva il tempo delle ferie, di sole, mare e bagni con i vostri bambini, peccato che questi abbiano paura dell’acqua.
Come fare? Ecco alcuni suggerimenti adeguati alla loro età che potrebbero esservi utili.
1) Piccini: stanno sviluppando la loro fiducia. Abituateli all’acqua, come mostrato in un video che vi abbiamo proposto. Rimanete in acque poco profonde e favorite situazioni che rafforzino la fiducia dei vostri figli. Non lasciateli mai da soli e non metteteli sotto l’acqua.
2) Bimbi 2-3 anni: cominciano a sviluppare una certa indipendenza e spesso vogliono nuotare da soli anche senza aver acquisito le competenze necessarie. Magari abituateli prima con una piscina da tenere in casa. Giocate con loro in acqua favorendo l’imitazione. Non perdetelo mai di vista.
3) Bimbi in età prescolare: i bambini cominciano a imparare che le azioni hanno delle conseguenze. Giocate con vostro figlio in acqua basse, magari utilizzando giocattoli che gli insegnino causa ed effetto delle cose. Vedendo tutti quei giochi galleggianti il piccolo potrebbe distrarsi e dimenticare di avere paura.
4) Bambini in età scolare: si prefiggono obiettivi, apprendono attraverso il raggiungimento degli stessi e possono anche chiedere di entrare in acqua senza bisogno dei braccioli. Fateli stare a contatto con amici capaci di nuotare, questo incrementerà il loro desiderio di migliorarsi dimenticando così i timori.
Se vostro figlio è cauto di natura non dovete forzarlo, questo infatti potrebbe esacerbare le sue preoccupazioni.
Per aiutare i piccoli a superare il timore dell’acqua si può fare molto:
E dopo questi suggerimenti sicuramente trascorrerete una piacevole estate coi vostri piccoli.
E voi unimamme cosa ne pensate? Avete avuto problemi in merito coi vostri figli?
(Fonte: Babyzone.com)
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…