I+bambini+da+generosi+diventano+%26%238220%3Bmostri+di+egoismo%26%238221%3B%3A+2+modi+per+evitarlo
universomammait
/2014/07/23/societa-e-bambini-i-nostri-figli-rischiano-di-trasformarsi-in-mostri-di-egoismo/amp/
Scuola

I bambini da generosi diventano “mostri di egoismo”: 2 modi per evitarlo

Published by
Michele

L’educazione dei figli è sempre un tema più che scottante.  Vi sarà capitato, almeno una volta nella vita di guardare qualche coppia alle prese col figlio, di immaginare cosa fareste al posto loro.

Il guaio è che, come per molte cose della vita, non ci si rende conto di cosa significhi davvero allevare un figlio se non quando si è intenti a farlo.

Abbiamo molte volte trattato il tema cercando di riassumere in buone pratiche e spunti di riflessione, ad esempio parlando degli 8 modi in cui è possibile distruggere emotivamente un figlio… e quindi dei comportamenti da evitare!

Non solo il nostro comportamento, anche l’ambiente circostante influisce e determina i bambini e la loro crescita.

Oggi quindi trattiamo anche questo aspetto prendendo spunto da un libro dal titolo : “The Good Life: Wellbeing and the New Science of Altruism, Selfishness and Immorality. – che tradotto suonerebbe – La buona vita: il benessere e la nuova scienza dell’altruismo, senza egoismo e immoralità. “ , di Graham Music.

“Mostri di egoismo”: ecco come il consumismo sta  trasformando i nostri figli in egoisti, immorali, privi di empatia

E’ questa la tesi dell’autore che, basandosi su un nuovo studio, arriva a comparare i bambini a degli adulti stressati.

Nella società odierna il potenziale dei bambini, acerbo e tutto da esplorare  viene secondo questo autore ucciso, così come viene soffocata la loro tendenza all’altruismo. 

Per questo nei figli tendono quindi a prevalere

  • ansia,
  • avidità,

e tutto questo non può che far prospettare una nuova società, che si sta creando e amalgamando proprio ora sotto i nostri occhi, ed in cui ad emergere sono:

  • diseguaglianze
  • egoismo
  • aridità di sentimenti.

Questo ciò che scrive Graham, l’autore, in una citazione riportata su theguardian:

Stiamo perdendo l’empatia e la compassione nei rapporti con le altre persone nella nostra società. Ci sono un sacco di prove sul fatto che la velocità della vita e l’ansia risultante hanno un impatto enorme sul modo in cui affrontiamo il rapporto con altre persone. Vivere in un mondo in cui “cane mangia cane” giustifica l’ essere altamente stressati e vigili per farvi fronte. Ma dallo stress provengono alcuni cambiamenti fondamentali nel comportamento, provocando risultati piuttosto scarsi circa benessere, dalla salute alla speranza di vita e di felicità. “

Tutto questo però non è naturale: i bambini sono per natura altruisti,  e sono più felici nel dare che nel ricevere.

Ecco quindi due piccoli grandi suggerimenti dell’autore, utili a  non innescare una spirale che trasformi un bambino in un mostro di egoismo:

1. fare una buona azione al giorno: rende meno depressi e più felici

2. rendersi utile anche senza ricompensa: il motivo dell’azione non è il premio.

In una società così “nervosa”  appare sempre più evidente e stridente il disperato bisogno di ripensare le nostre tendenze materialistiche.

E voi unimamme diteci: questi studi riflettono la vostra esperienza? Sentite anche voi la necessità di una grande inversione di rotta?

Michele

Recent Posts

  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

7 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

17 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

1 giorno fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

1 giorno fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa