L‘autismo è una disabilità di cui fortunatamente si parla sempre di più: ne esistono di diverse forme e i bambini con questo tipo di problema possono essere molto impegnativi. Molte mamme temono che ci sia una correlazione tra la somministrazione dei vaccini e l’insorgere della malattia, ma si è scoperto che non è così.
Eppure ancora troppi genitori, soprattutto madri appunto, vengono lasciati soli ad occuparsi di questi figli “speciali“.
E’ inevitabile quindi che aumentino per loro:
Cosa si può fare allora? Ancora una volta – come succede per tutti coloro che non hanno nessuno che li possa capire in maniera non giudicante – è l’ascolto e il supporto la maniera migliore per alleviare tutti i sintomi di tensione.
A scoprirlo è una ricerca condotta dalla Vanderbilt University pubblicata sulla rivista Pediatrics, unica nel suo genere. Gli studiosi hanno analizzato 2 programmi di cura in un largo numero di genitori con un figlio disabile. Circa 250 madri con figli affetti da autismo o altre disabilità (65% autismo) sono state divise in due programmi:
Alcune madri, “mentor” appositamente formati, hanno supervisionato i programmi per un periodo di 6 settimane, con sessioni di 1 ora e mezzo a settimana.
Inizialmente la situazione era questa:
Alla fine del trattamento in entrambi i gruppi le madri hanno avto dei significativi miglioramenti, misurabili in:
Mentre però le mamme che avevano partecipato al trattamento MBSR hanno visto subito dei grandi miglioramenti, i partecipanti ad entrambi i programmi hanno continuato anche a migliorare durante il follow-up ed dopo mesi dalla fine del trattamento.
Come anticipato, va ricordato che i genitori di bambini speciali sono fisicamente piu’ deboli e quindi hanno meno risposte ad esempio al vaccino antinfluenzale e rimanendo così più esposti alle malattie o all3infezioni batteriche o virali.
E voi unimamme cosa ne pensate? In questo caso, come in molti altri, una persona amica che ci aiuti e ascolti le nostre preoccupazioni è la miglior cura del mondo.
(Fonte: Vanderbilt.edu)
La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…
L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…
Avere un bambino rappresenta un traguardo significativo per molte coppie, tuttavia, il percorso verso il…
L'educazione dei bambini è un tema che suscita grande interesse e dibattito. La tendenza attuale…
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha da tempo evidenziato i pericoli legati a un eccessivo…
La curiosità dei bambini è un tesoro inesauribile che spesso ci mette di fronte a…