Care unimamme, mentre i matrimoni sono in aumento, secondo gli ultimi dati Istat, bisogna comunque tener presente l’ipotesi divorzio.
A questo proposito la Cassazione, ha deciso di mettere la parola fine a un trucchetto utilizzato da alcune coppie, ovvero l’annullamento del matrimonio tramite la Sacra Rota.
Le Sezioni Unite della Cassazione hanno stabilito che il matrimonio non può essere annullato se gli sposi hanno convissuto per almeno 3 anni.
Forse questa misura non piacerà molto ai Tribunali ecclesiastici, ma questa sentenza fissa un punto fondamentale del principi di diritto: gli effetti economici economici dell’essere stati sposati non possono essere cancellati da un coniuge che non vuole attraversare il divorzio.
Purtroppo infatti molte persone approfittavano di questa opportunità per non pagare gli assegni di mantenimento.
Secondo le stime sono 2500 le persone, ogni anno, che ottengono l’annullamento dalla Sacra Rota.
Se a livello spirituale il matrimonio potrà non essersi mai verificato non è la stessa cosa a livello legale.
Stampatevelo bene in testa prima di pronunciare il grande sì. E voi unimamme che opinione avete al riguardo?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…