Allarme+Fao%3A+%26%238220%3BPiombo+nel+latte+artificiale%26%238221%3B
universomammait
/2014/07/30/allarme-fao-piombo-nel-latte-artificiale/amp/
Categoria News

Allarme Fao: “Piombo nel latte artificiale”

Published by
Valentina Colmi

La Fao, l’organizzazione per il cibo e l’agricoltura a livello mondiale, lancia un pericoloso allarme: ci sono eccessive tracce di piombo nella preparazione del latte in polvere per neonati e arsenico nel riso, che in alcune zone del mondo è alla base della dieta.

Come riporta il Corriere della Sera, infatti, la Fao nelle vesti della Codex Alimentarius, la Commissione mista della Fao e dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) che gestisce gli standard alimentari, è ricorsa ai ripari cercando delle misure più rigide

  • 0,01 milligrammi di piombo per chilo di prodotto nel latte artificiale;
  • 0,2 milligrammi di arsenico per chilo di riso.

La Commissione in realtà fissa già dei paletti, ma ogni Stato deve poi rispettarli, cosa che non sempre avviene. 

Qual è l’origine delle tracce tossiche negli alimenti?

Il tutto parte dal fatto che nell’ambiente possano trovarsi dei residui che poi possono finire nella preparazione degli alimenti per neonati.

Il piombo è particolarmente dannoso per i piccoli, poiché può provocare:

  • conseguenze negative permanenti a livello cerebrale
  • influenzare le capacità cognitive

Anche l’avvelenamento da arsenico contenuto nel riso può causare delle problematiche molto gravi:

  • conseguenze nello sviluppo
  • malattie cardiache
  • diabete
  • danni neurologici.

Il Codex, infine, raccomanda una diminuzione dell’uso di farmaci veterinari  – in particolare 8 medicine – su animali destinati al consumo alimentare, per evitare contaminazioni nella carne, nel latte, nelle uova o nel miele.

Insomma, unimamme, non c’è da stare tranquille, mai…

 

(Fonte: Corriere della Sera)  

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

8 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

22 ore fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

1 giorno fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

2 giorni fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

3 giorni fa