In tempi poco floridi come questi, una bolletta eccessiva può rappresentare un problema per una famiglia. Se poi abbiamo dei figli, le corrette abitudini diventano fondamentali e possono permettere di salvare molte risorse economiche.
Sia per una questione ambientale, sia per un risparmio economico diretto, è importante apprendere i comportamenti che spesso vanno a incidere sui consumi in maniera eccessiva e non necessaria. Tenendo presente che l’inverno è la stagione più dispendiosa per via dei consumi richiesti dal riscaldamento e dalle minori ore di luce che ci obbligano a usare più energia elettrica, anche l’estate, con i condizionatori e i frigoriferi costretti a un lavoro forzato, può riservare spiacevoli sorprese.
Educare tutta la famiglia al rispetto di queste regole (e scegliere i propri elettrodomestici in funzione del risparmio) è un buon modo per risparmiare e fare un favore alle finanze familiari. E chi, meglio delle nostre unimamme, può essere in grado di farlo?
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…
La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…