In tempi poco floridi come questi, una bolletta eccessiva può rappresentare un problema per una famiglia. Se poi abbiamo dei figli, le corrette abitudini diventano fondamentali e possono permettere di salvare molte risorse economiche.
Sia per una questione ambientale, sia per un risparmio economico diretto, è importante apprendere i comportamenti che spesso vanno a incidere sui consumi in maniera eccessiva e non necessaria. Tenendo presente che l’inverno è la stagione più dispendiosa per via dei consumi richiesti dal riscaldamento e dalle minori ore di luce che ci obbligano a usare più energia elettrica, anche l’estate, con i condizionatori e i frigoriferi costretti a un lavoro forzato, può riservare spiacevoli sorprese.
Educare tutta la famiglia al rispetto di queste regole (e scegliere i propri elettrodomestici in funzione del risparmio) è un buon modo per risparmiare e fare un favore alle finanze familiari. E chi, meglio delle nostre unimamme, può essere in grado di farlo?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…