Oggi vogliamo parlarvi di un’iniziativa dedicata alle mamme con bimbi piccoli: si è aperta infatti la Settimana mondiale dell’Allattamento al seno, manifestazione celebrata in 175 paesi fino al 7 agosto e comprendente decine di eventi interessanti, ma che in Italia verrà celebrata ad ottobre.
E’ importante però parlare dell’iniziativa già da ora, in modo da essere preparate per ottobre! Scopo di questa bella iniziativa è quello di far conoscere i benefici che derivano dal nutrire i propri figli con il latte materno, ma non solo.
Nel 1990 vennero stabiliti dai governi e dalle Nazioni Unite 8 obiettivi di Sviluppo del Millennio per combattere la mortalità infantile e promuovere uno sviluppo sostenibile entro il 2015.
Quest’anno quindi la SAM, la Settimana Mondiale dell’Allattamento al seno, si propone di:
– offrire informazioni sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio (OMS) e come sono legati all’allattamento e l’alimentazione del lattante e bambino
– illustrare i progressi fatti fino ad oggi e le strategie per l’allattamento e l’alimentazione infantile
– rafforzare le azioni per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento come un intervento chiave negli OMS
– suscitare l’attenzione dei giovani per far loro comprendere l’importanza dell’allattamento
e, in modo particolare, si propone di rafforzare e sostenere l’allattamento al seno anche dopo il 2015, termine dato per il raggiungimento degli OMS.
A questo punto dobbiamo ricordare quali sono gli obiettivi del millennio:
Si tratta di una gran bella iniziativa non trovate anche voi? Soprattutto le madri ed i bambini di quei paesi in via di sviluppo dove purtroppo la mortalità infantile, al di sotto cioè dei 5 anni, è ancora altissima: quasi 7 milioni di bambini ogni anno!
Unimamme, fateci sapere cosa ne pensate!
(Fonte: Mami.org)
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…