Gemelline identiche: i genitori faticano a riconoscerle
Ffion, Maddison e Paige sono tre gemelle omozigote: la probabilità che ciò accada naturalmente, cioè che da un solo ovulo fecondato nascano 3 embrioni, è di 1 ogni 160mila casi.
Vivono nel Sud del Galles e sono nate con un cesareo due mesi prima della data del parto. Al momento della nascita pesavano poco più di un chilo.
Hanno una particolarità: sono talmente identiche che neanche mamma Karen e papà Ian Gilbert riescono a distinguerle. Per questo hanno escogitato un metodo: hanno dipinto loro le unghiette di colore diverso disegnando le iniziali del loro nome, in modo da poter capire chi fosse chi.
“Non è un vezzo della moda: veramente dobbiamo lottare per distinguerle” – ha dichiarato Karen al Daily Mail – “E’ molto più semplice per la nostra routine quotidiana dell’allattamento, del bagno e del cambio del pannolino. Il colore ci aiuta a sapere chi ha avuto cosa!“.
La famiglia Gilbert consuma alla settimana 120 pannolini e 84 bottiglie di latte e spera che crescendo le tre gemelline sviluppino look e personalità diverse in modo da distinguere l’una dall’altra. Ffion, Maddison e Paige sono anche apparse in un reality della tv inglese e in uno show perché grazie alla loro somiglianza perfetta, quando una delle bambine era stanca poteva essere sostituita dall’altra, come si usa nei film.
Certo, l’arrivo di tre figlie – che sono andate a far compagnia alla sorella maggiore Faye di 4 anni – la vita è molto cambiata: “Abbiamo un passeggino triplo e abbiamo anche cambiato un’auto per un’altra più grande” hanno detto i genitori al Daily Mail. Persino il supermarket locale li ha aiuti creando appositamente un carrello con tre seggiolini.
Nonostante le difficoltà, Ffion, Maddison e Paige sono tre bambine molto sorridenti e felici. Non trovate che sia una storia bellissima, Unimamme?
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…