Le+mamme+over+35+danno+alla+luce+figli+pi%C3%B9+in+forma%2C+lo+dice+una+ricerca
universomammait
/2014/08/06/le-mamme-over-35-danno-alla-luce-figli-piu-in-forma-lo-dice-una-ricerca/amp/

Le mamme over 35 danno alla luce figli più in forma, lo dice una ricerca

Published by
Francesca Nicoletti

mamme over 35mamme over 35Secondo l’Istat l’età in cui le donne italiane diventano mamme si è alzata sostenendo che mentre nel 1995 in media si partoriva a 29,8 anni adesso si partorisce a 31,4. E finanche Euro-Peristat, che monitora e valuta la salute materna e infantile in Europa, riferisce che in Italia ben il 35% delle mamme ha un’età superiore ai 35 anni.

Chiaramente i rischi per i figli aumentano in relazione all’età della mamma per cui è possibile imbattersi in

  • complicazioni perinatali,
  • difetti genetici,
  • basso peso alla nascita e
  • maggior rischio di pressione alta e diabete.

Dal National Research Centre for Growth and Development, in Neo Zelanda, però arrivano buone notizie, infatti, secondo una ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Plos One partorire dopo i 35 anni avrebbe i suoi vantaggi. Scopriamo di cosa si tratta.

Mamme over 35, ecco i vantaggi per i figli

Secondo i ricercatori neozelandesi, che hanno condotto questa ricerca su 277 bambini con un’età compresa tra i 3 e i 10 anni, nati tra la 37esima e la 41esima settimana di gestazione da mamme con un’età tra i 19 e i 44 anni, i bimbi nati da mamme con un’età superiore ai 35 anni sarebbero

  • più alti di circa 1,5 cm,
  • e più snelli, ovvero con un minor indice di massa corporea

rispetto ai figli nati da mamme con un’età inferiore ai 30 anni.

Inoltre i figli di donne “mature” sarebbero più protetti

  • dal diabete
  • e dall’obesità

poiché, come scritto nella ricerca, in loro ci sarebbe una maggiore presenza (19%) dell’ormone della crescita che diminuisce l’insulinoresistenza, l’IGF-I. E, inoltre, le femmine nate da mamme con un’età compresa tra i 30 e i 35 anni avrebbero una maggior sensibilità verso il glucosio, che protegge dal rischio del diabete.

Finalmente qualcosa di positivo che farà piacere alle mamme over 35. Chiaramente, poi, è tutto molto indicativo poiché tanti altri sono i fattori che entrano in gioco durante la gravidanza. Intanto crogioliamoci in questa bella notizia.

E voi, unimamme, a che età avete partorito? Vi va di condividere le vostre esperienze?

(Fonte: PlosOne.org)

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

7 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

17 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa