Care unimamme, torniamo a parlarvi di un problema molto delicato che potrebbe affliggere alcune di voi o qualche mamma di vostra conoscenza: la depressione post partum.
La scienza continua a muoversi per cercare di prevenire questo male e dunque uno studio ha stabilito che le donne che decidono per l’epidurale soffrono meno di questo disturbo.
Vediamo insieme come si è arrivati a queste conclusioni.
Si tratta di una forma di depressione clinica che colpisce le donne dopo la nascita del figlio. I sintomi possono essere:
Una ricerca risalente ancora al 1996 ha evidenziato che il 10-15% delle mamme soffre di depressione post partum entro il primo anno della nascita del figlio.
Le donne più a rischio sono quelle che vivono in una situazione di abuso.
Secondo le analisi, anche se una causa precisa non è stata ancora individuata ci sono diversi elementi che concorrono a innescare la depressione post partum:
Al parto inoltre è associato un grande quantitativo di dolore (tanto che per il 64% delle donne intervistate in un sondaggio non lo si può associare a un’esperienza piacevole) che concorre, insieme agli altri aspetti, allo sviluppo della depressione.
Gli studi condotti dal team dell‘University First Hospital a Pechino hanno confermato l’esistenza di questa correlazione.
Dal momento che l’epidurale diminuisce il dolore i ricercatori si sono accorti che l’uso della medesima riduceva i punteggi della scala di Edimburgo, che è il metodo con cui si valuta la depressione post partum.
Gli scienziati, dopo aver esaminato 214 donne, di cui a 107 era stata praticata l’epidurale, hanno riscontrato che questo tipo di anestesia riduce l’incidenza della depressione post partum.
Care unimamme, la scienza dunque ci suggerisce di ricorrere a questa anesteria per prevenire l’insorgere di un grave disturbo. Voi cosa ne pensate? L’avete già utilizzata durante il vostro primo parto?
Raccontateci la vostra esperienza se vi va.
(Fonte: Anesthesia e Analgesia)
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…