Il+fumo+in+gravidanza%3A+una+terribile+minaccia+per+i+vostri+figli
universomammait
/2014/08/13/il-fumo-in-gravidanza-una-terribile-minaccia-per-i-vostri-figli/amp/
Categoria Salute e benessere in gravidanza

Il fumo in gravidanza: una terribile minaccia per i vostri figli

Published by
Maria Sole Bosaia

Care unimamme, anche se molti studi confermano i danni che possono derivare a vostro figlio a seguito dell’abitudine di fumare durante la gestazione, non sono mai troppe le occasioni di ribadirlo, come nel caso di quest’ultima ricerca.

Da recenti indagini è emerso che sia le donne che fumano durante la loro gestazione che quelle che sono state esposte per anni al fumo passivo andranno incontro a gravi rischi per i nascituri

 

Fumo e gravidanza: rischi per le fumatrici abituali e quelle passive

Per giungere alle conclusioni, gli scienziati hanno analizzato i dati di un campione di 80 mila donne che erano già andate in menopausa ed ecco quello che si è scoperto.

Le fumatrici in gravidanza avevano:

  • il 16% di probabilità in più di aborto spontaneo
  • il 44% di probabilità maggiore di figli nati morti
  • il 43%più alto di gravidanza ectopica.

Le donne che invece sono state vittime di fumo passivo (per più di un decennio da bambine o più di 10 anni sul posto di lavoro) presentavano rischi inferiori, ma comunque molto alti, quali:

  • il 17% di probabilità in più di aborto
  • il 55% di avere un figlio nato morto
  • il 61% di probabilità in più di avere una gravidanza ectopica

Il campione era così ripartito:

  • 6,3% erano fumatrici abituali
  • 43% erano ex fumatrici (che hanno fumato almeno 100 sigarette durante la loro vita)
  • 50,6% non fumatrici

Tutte, inoltre, sono rimaste incinte almeno una volta.

Conclusioni

Lo studio pubblicato sul Journal Tabacco Control  e condotto dal Roswell Park Cancer Institute in New York in collaborazione con la University of Massachusetts Medical School, mostra come le fumatrici abituali siano associate ad aborti spontanei, figli nati morti e gravidanze ectopiche, ma anche chi ha inalato fumo a lungo contro il proprio volere corre gravi rischi.

La soluzione è quella di non cominciare mai a fumare e di evitare situazioni di fumo passivo.

Unimamme, se volete proteggere i vostri figli sono tanti i programmi e gli strumenti per liberarsi da questa dipendenza. Se non volete farlo per voi, fatelo per i vostri bimbi!

 

 

(Fonte: Nursuing Times.net/Tobacco Journal)

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

6 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

19 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa