Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Alfredo
universomammait
/2014/08/15/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-alfredo/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi, significati, onomastici: oggi festeggiamo Alfredo

Published by
Michele

Care unimamme, il 15 agosto si festeggia il nome Alfredo.

In realtà in questo giorno così speciale, di festa e di vacanza insieme, festeggiamo due volte.

Come tutti saprete il 15 agosto ricorre la solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. La madre  di Gesù, completato il corso della sua vita terrena, fu assunta anima e corpo nella gloria celeste.  

Nella chiesa ortodossa si festeggia proprio il 15 agosto l’onomastico di Maria, importante nome del cui significato vi abbiamo riccamente parlato in occasione del 12 settembre, data in cui viene festeggiato dai cattolici

Ma oggi festeggiamo e conosciamo il significato di un altro bellissimo nome: Alfredo, il cui significato  può essere ricondotto a due possibili etimologie:

  • una deriva dalla lingua sassone, e lo vuole composto da “aelf“, – elfo-, e da “raed“, – consiglio-, per cui la traduzione  “consigliato dagli elfi
  • la seconda invece rimanda alla composizione, sempre dall’inglese antico, dei termini “all“, – tutto-, e “frith“, – pace-, da cui il significato di ” uomo molto pacifico“, “saggio della pace“.

Chi si chiama Alfredo coltiva moltissimi interessi. E’ una persona simpatica e allegra, ma a volte per questo suo animo esplosivo può risultare stancante. E’ molto legato ai parenti ed agli amici, ma non è accompagnato da grande spirito di sacrificio e quindi non riesce ad essere molto partecipe nelle questioni  famigliari.  
Varianti del nome:

  • Alfredino
  • Frido

Simboli associati al nome

  • numero fortunato: 2
  • colore: bianco
  • pietra: diamante
  • metallo: oro

Il Santo del Giorno: Alfredo

Per quanto riguarda il santo, oggi ricordiamo Alfredo, conosciuto anche come Altfrido di Hildesheim.

Nato a Colonia in data incerta, agli inizi del IX secolo, Alfredo è stato un monaco e poi vescovo. Figura di rilievo nel cattolicesimo tedesco.

La testimonianza di vita questo santo è molto particolare. Lui ha infatti avuto da giovanissimo il desiderio di seguire la vita sacerdotale.  Diviene monaco benedettino formandosi nell’abbazia di Fulda ed appena diventato sacerdote esercita il ministero a Corvey, vicino Vestflia.

Il suo esempio di vita santa, sempre coerente, lo ha portato a combattere con fervore i vizi della società del suo tempo.

Nel 850 diventa vescovo e mandato in Sassonia presso la Diocesi di Hildesheim. Qui inizia un’opera di edificazione a partire proprio dalla costruzione di magnifici edifici di culto tra i quali ricordiamo:

  • una chiesa ad Essen, fatta erigere con mezzi propri e in terreni di sua proprietà;
  • il Duomo di Hildesheim, maestosa costruzione a tre navate dedicato alla Vergine Assunta.

Alla storia religiosa di Alfredo, si può affiancare anche un percorso politico che lo vuole uomo di fiducia, e diplomatico di Ludovico il Germanico.

Alfredo muore nell’ 874, e coincidenza vuole che spiri  proprio il 15 agosto, giornata dedicata alla Vergine Assunta a cui egli era sinceramente devoto tanto da averle dedicato la chiesa del Duomo di Hildesheim

Il suo corpo è sepolto ad Essen nella chiesa che egli stesso ha fatto costruire. Per i fedeli, il culto di Alfredo è stato negli anni sempre crescente, sentito come intercessore del perdono e delle grazie di Dio.

Allora care unimamme, che ne pensate del significato di questo antico nome sassone? Vi è piaciuta la storia di Sant’Alfredo, quest’uomo di grande religiosità e diplomazia?

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

6 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

16 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa