Bottiglie+di+plastica%3A+pu%C3%B2+essere+pericoloso+riutilizzarle
universomammait
/2014/08/20/bottiglie-di-plastica-puo-essere-pericoloso-riutilizzarle/amp/
Categoria News

Bottiglie di plastica: può essere pericoloso riutilizzarle

Published by
Michele

Bottiglie plastica Composition with assorted plastic bottles of mineral waterBottiglie plastica Composition with assorted plastic bottles of mineral water

L’attenzione all’ecologia, alle buone pratiche del riciclo e del riuso è oggi fondamentale.

Abbiamo quindi pensato ad uno degli oggetti che più spesso vengono riciclati, e non solo per la costruzione di oggetti creativi o porta-piante, ma come contenitore; il classico esempio di oggetto riutilizzato è quello della bottiglia d’acqua di plastica.

Certo adottare contenitori riutilizzabili per l’acqua è davvero un sano gesto, si risparmia non solo in materia prima ma si contribuisce anche ad ad abbassare le emissioni di CO2

Ma è igienico riempire più volte una stessa bottiglia di plastica?

Abbiamo indagato e secondo alcuni studi la pratica di riutilizzare le bottiglie riempiendole per svariate volte può non essere salutare.

Secondo quanto apparso sulla rivista Gastroenterology, gli scienziati sostengono:

  • che i produttori di acqua in bottiglia commerciali non suggeriscono ai consumatori di riutilizzare le bottiglie usa e getta, che per definizione sarebbero utilizzabili solo per una volta;
  • che l’usura quotidiana, il lavaggio ed il riutilizzo può portare alla rottura della plastica o a micro-crepe invisibili ad occhio nudo nelle quali si potrebbero annidare batteri rischiosi per la salute;
  • inoltre, che il riutilizzo delle bottiglie di plastica può portare alla contaminazione batterica se queste non vengono lavate regolarmente.

Ma le brutte notizie dal pulpito della scienza non riguardano solo le bottigliette di plastica “usa e getta” ma addirittura anche quelle riutilizzabili. Questo perché anche se non ci sono manifestazioni evidenti di usura, la plastica potrebbe essere crepata all’interno e gli agenti batterici possono così infettare il contenitore insediandosi nelle crepe.

L’esperimento empirico che ha condotto a queste osservazioni è stato fatto su un campione di studenti di scuole elementari, potremo quindi immaginare che questo test sia proprio quello che accade negli zainetti dei nostri figli!

Nel test, 76 bottiglie sono state riutilizzate per svariati mesi senza mai essere lavate, il risultato?

  • Ebbene, 2/3 dei campioni contenevano una quantità di batteri superiore a quella tollerata nei controlli dell’acqua potabile.

Attraverso questa ulteriore ricerca dell’ Università di Calgary, si è cercato di fornire una spiegazione sui motivi di questa proliferazione batterica: 

  • gli studenti non lavando le mani in maniera adeguata dopo aver usato il bagno potrebbero tornare in classe ed essere fonte di maggiore contaminazione;
  • le bottiglie lavate sono luogo ideale per il proliferare dei batteri poiché questi crescerebbero in condizioni ottimali di umidità.

Dopo aver argomentato questi dati, ecco alcuni nostri consigli:

  1. se riutilizzate la plastica non scegliete plastica usa e getta, scegliete una plastica bianca resistente;
  2. non lavate mai (dicasi mai!), le bottiglie in lavastoviglie, il calore del lavaggio favorisce la migrazione delle sostanze chimiche della plastica;
  3. lavate le bottiglie con sapone neutro e sciacquatele per bene facendo attenzione a eventuali lacerazioni;
  4. non bevete mai al “collo” della bottiglia

Infine, un altro suggerimento. Quest’ultimo però, non proviene dagli scienziati ma è una semplice considerazione di chi scrive… per portarci dietro l’acqua o farla portare dietro ai nostri figli perché non iniziamo ad utilizzare delle belle borracce? Sane, comode ed ora anche “stilose”!!! Risparmia l’ambiente, risparmiano le tasche e magari ne guadagna anche la salute.

Voi unimamme cosa ne pensate? Avevate mai pensato se fosse igienico il riuso della plastica per l’acqua?

 

Michele

Recent Posts

  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

9 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 giorno fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

5 giorni fa