Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Vittoria
universomammait
/2014/08/21/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-vittoria-2/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi, significati, onomastici: oggi festeggiamo Vittoria

Published by
Michele

Care unimamme, oggi festeggiamo Santa Vittoria.

Questo bellissimo nome, molto evocativo, deriva dal latino “Victoria”, facilmente traducibile nel termine “vittoria”.

In ambito religioso, in particolare quello cristiano, questo nome ha una valenza simbolica e rappresenta la vittoria del bene sul male.

Chi porta questo nome  è una persona estroversa ed allegra. Vittoria sprigiona gioia da tutti i pori. Le attività che preferisce sono quelle all’aria aperta, le piace molto lo sport soprattutto quello giocato in squadra. La sua vita ha cardine in due sentimenti per lei essenziali: l’amore e l’amicizia.  Nonostante questa vivacità non sembra però propensa allo studio, dove fa il minimo possibile, ma se si pone un obiettivo fa di tutto per raggiungerlo.

Varianti del nome:

  • Vittorina
  • Vittoriana
  • Victoria

Simboli associati al nome

  • numero fortunato: 6
  • colore: verde
  • pietra: smeraldo
  • metallo: ferro

Il Santo del giorno: Beata Vittoria Rasoamanarivo

Per quanto riguarda il santo, oggi ricordiamo Beata Vittoria Rasoamanarivo, Principessa del Madagascar.

Nata in data incerta nel 1848 a Tananarive, una città del Madagascar, Vittoria appartiene a una delle famiglie più ricche e potenti della nazione. Secondo l’usanza del luogo, è stata adottata dal fratello maggiore del padre, un comandante a capo dell’esercito nazionale. 

Avendo ricevuto dalla madre una certa educazione morale, Vittoria ha sin da piccola seguito la religione indigena.

Ma l’arrivo dei francesi della Compagnia di Gesù, fondata da Sant’Ignazio nel 1534, e successivamente le suore della Congregazione di San Giuseppe Cluny le cambiò la vita.

Vittoria è stata tra le prime a frequentare la scuola aperta dai missionari, ed è stato durante queste lezioni che a 13 anni ha voluto essere battezzata. Ha ricevuto il primo sacramento il 1° novembre del 1863 ed è stata in questa occasione che le fu dato il nome Vittoria. 

Nel 1883 sia i missionari che i fedeli cattolici furono perseguitati dal Madagascar. Vittoria non si è piegata a questo accanimento e ha continuato a professare la sua fede in modo aperto. Grazie al suo ruolo, si è fatta protettrice della Chiesa a corte, parteggiando per l’apertura delle chiese e la manifestazione libera della fede. 

La sua vita è ricordata come una testimonianza di profonda religiosità, carità e benevolenza in favore dei poveri, dei malati, dei lebbrosi. 

Nel 1894, alla giovane età di 46 anni è morta. Era il 21 agosto. 

Ricordiamo infine che in Italia, il nome vittoria può essere festeggiato anche il 10 luglio, in occasione di Santa Vittoria, martire della chiesa cattolica.

Care unimamme, vi piace il significato di questo nome? Conoscevate la storia della principessa Vittoria, simbolo di importante della storia religiosa del Madagascar? 

Michele

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

10 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

21 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa