Nomi+%2Csignificati%2C+onomastici%3A+oggi+festeggiamo+Egidio
universomammait
/2014/09/01/nomi-significati-onomastici-oggi-festeggiamo-egidio/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi ,significati, onomastici: oggi festeggiamo Egidio

Published by
Michele

egidioegidioCare unimamme, oggi festeggiamo Egidio.

Il nome proviene dal tardo nome latino “aegis” che significa “protezione”, se invece guardiamo al greco “aigidion“, significa “giovane  capra“, Egida era il nome dello scudo di Zeus che era fatto di pelle di capra. Entrambi i significati quindi potrebbero rifarsi a questo immaginario mitologico.

Esiste anche un’interpretazione differente, considera il nome derivato daEgeo, che significa quindi “figlio di Egeo“, in ogni caso anche il nome Egeo ha una derivazione cui sopra. Secondo la mitologia greca, Egeo era un re, padre di Teseo. Teseo riuscì, grazie ad Arianna e al suo filo, a salvarsi dal Minotauro e salvare anche la sua amante, ma il padre credendo che il figlio fosse morto, ucciso dal mostro, si gettò in mare disperato e si suicidò. Da allora quel mare prese il suo nome.

Chi si chiama Egidio è una persona di grande fascino. Gli piace conquistare e riesce bene a farlo. Le persone che gli stanno accanto lo apprezzano molto, è una persona dall’animo buono, dolce e amabile. 

Varianti del nome:

  • Egilio
  • Gilio
  • Giglio
  • Gidio

Simboli associati al nome

  • numero fortunato: 1
  • colore: verde
  • pietra: smeraldo
  • metallo: mercurio

Il Santo del giorno: Sant’Egidio

In questo giorno, 1 settembre, ricordiamo e festeggiamo la vita di Sant’Egidio. Vissuto intorno all’anno mille non abbiamo date certe che ci riportano al suo vissuto. Sappiamo però che Egidio fu un eremita e probabilmente abate in un monastero a sud della Francia.

Patrono dei lebbrosi, degli storpi e dei tessitori,  è una figura diventata famosa soprattutto nel Medioevo, tante leggende sono a lui attribuite e si narra che ha compiuto diversi miracoli.

Una tradizione lo vede, assieme ad un altro religioso Arcano, come “custode” delle reliquie del Santo Sepolcro, e per tale motivo avrebbe fondato un oratorio poi divenuto abbazia benedettina. Attorno a tale abbazia si è sviluppata l’attuale città di Sansepolcro.

Secondo alcuni è nato ad Atene ed in seguito si è trasferito in Provenza, dove ha fondato il monastero di cui è divenuto abate e dove morì, il luogo venne poi a lui dedicato, e chiamato “Abbazia di Saint-Gilles“.

La località di Nimes dove il suo corpo è stato seppellito ha preso il nome di Saint Gilles du Gard e divenne luogo di culto e pellegrinaggio.

Sant’Egidio è patrono di diversi paesi come: Cavezzo, Tolfa, Linguaglossa, Orte, Rocca di Cave ed altri comuni italiani.

Allora Unimamme vi piace questo nome così bello e legato alla mitologia?

Michele

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

9 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

23 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa