Conosciamo+gli+adolescenti+di+oggi%3F+Sesso+e+sentimenti+vanno+di+pari+passo.
universomammait
/2014/09/12/conosciamo-gli-adolescenti-di-oggi-sesso-e-sentimenti-vanno-di-pari-passo/amp/
Categoria Salute e benessere bambini

Conosciamo gli adolescenti di oggi? Sesso e sentimenti vanno di pari passo.

Published by
Maria Sole Bosaia

In occasione di un convegno dell’AIED (Associazione italiana per l’educazione demografica) sono emersi dati rilevanti circa la sessualità dei ragazzi e delle ragazze.

Nel periodo che va dai 13 ai 19 anni avvengono le trasformazioni più importanti dal punto di vista fisico e delle esperienze di vita dei nostri ragazzi. L’educazione sessuale e quella sentimentale, in particolare, dovrebbero essere due elementi di notevole importanza nello sviluppo di un adolescente.

L’indagine sul mondo giovanile in rapporto con la sessualità è stata condotta attraverso 4000 questionari online, i social network e questionari cartacei.

 

Dallo studio è emerso che:

  • il 68% delle femmine ha avuto rapporti sessuali
  • contro il 62% dei maschi

percentuale che è aumentata per le femmine e diminuita per i maschi rispetto alla precedente rilevazione del 1986.

Il primo rapporto sessuale è avvenuto:

  • per l‘84% delle ragazze con il fidanzato rispetto al 60% nel 1986
  • per il 56% del maschi con la fidanzata rispetto al 32% di 30 anni fa

Circa metodo contraccettivo usato e luoghi in cui avere i rapporti sessuali, aumenta l’uso del preservativo e della pillola e cresce l’uso della propria casa o di amici.

Sulle motivazioni della prima esperienza, ecco cosa dicono i dati:

  • per amore per il 68% delle ragazze e il 46,8% dei ragazzi
  • per curiosità per il 36,6% dei maschi e il 20% delle femmine

Rispetto a 30 anni fa è notevolmente aumentata la percentuale dei ragazzi che ha fatto sesso “per amore”, così come è aumentata l’importanza data alla fedeltà, soprattutto dai maschi, sia nell’esserlo che nel chiederla.

Infine, per quanto riguarda l’omosessualità, ecco che cosa è emerso:

  • il 10% delle ragazze ha ammesso di aver avuto esperienze con un partner dello stesso sesso contro l’11% dei ragazzi

Anche in questo caso aumentano, rispetto al 1986, la percentuale quasi raddoppiata dei giovani che ammette di aver avuto un’esperienza omosessuale.

Altro dato interessante riguarda la religione, per la quale si sono registrate le maggiori differenze rispetto a 30 anni fa:

  • nessuna religione“come risposta è passata da un 20,5% al 30,8% per i maschi e dal 14% al 32,5% per le femmine
  • cattolico praticante” per i maschi la percentuale è cambiata di poco (dal 25% al 26,3%) mentre per le femmine si è passati da un 35% al 24,8%
  • cattolico non praticante” per i maschi si è passati da un 49% al 35,5% e per le femmine dal 47% al 37,1%.

Infine i dati riguardo la famiglia:

  • i genitori sposati passano dall‘86% al 71,7% per le femmine e dall’83% al 77,3% per i maschi
  • resta pressocchè invariate le percentuali di genitori separati e di conviventi
  • aumenta la percentuale di genitori divorziati: dall’1% al 10,5% per le femmine e dal 2% all’8,3% per i maschi

 

Queste rilevazioni indicano che i ragazzi, diversi e cambiati rispetto a 30 anni fa sia come educazione che come background familiare, sperimentano il sesso sempre più in tenera età, ma se qualcosa può rassicurarci è il dato che indica che lo fanno, presumibilmente, perché sono innamorati.

E voi unigenitori, parlate di questo argomento con i vostri ragazzi?

 

(Fonte: AIED)

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

3 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

5 ore fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

16 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

2 giorni fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa