Nomi%2C+significati%2C+onomastici%3A+oggi+si+festeggia+Miriam
universomammait
/2014/09/12/nomi-significati-onomastici-oggi-si-festeggia-miriam/amp/
Festività e Ricorrenze

Nomi, significati, onomastici: oggi si festeggia Miriam

Published by
Maria Sole Bosaia

Miriam onomasticoMiriam onomasticoIl 12 settembre si festeggia l’onomastico di Miriam, nome femminile di origine ebraica che letteralmente significa “goccia nel mare”.

Si tratta di un nome la cui origine, che alcuni attribuiscono a una variante di Maria, è molto dibattuta. Secondo una certa corrente la sua derivazione sarebbe egizia e basata su myr e mr (che significano rispettivamente: amata e amore).

Miriam è presente all’interno della Bibbia nel libro dell’Esodo dal momento che era la sorella di Mosè e Aronne.

Per lungo tempo questo nome è stato diffuso nelle comunità ebraiche, successivamente, con l’avvento della riforma, venne introdotto dai cristiani inglesi. In Italia è diffuso particolarmente al Nord e al Centro.

Varianti del nome al femminile:

  • Mryiam
  • Miriana

Variante al maschile:

  • Mirio

Simboli associati al nome:

  • numero fortunato: 1
  • colore: rosso
  • pietra: rubino
  • metallo: ferro

Le donne che si chiamano Miriam possiedono una grande forza di volontà. Per loro nulla avviene per caso o è determinato dalla Provvidenza. Miriam è certa che solo con impegno e forza di volontà si potranno raggiungere grandi soddisfazioni. Decisa a farsi rispettare non teme le sfide e gli ostacoli.

Il Santo del giorno: Miriam

L‘onomastico di Miriam si festeggia oggi 12 settembre nello stesso giorno del nome di Maria.

Secondo il racconto biblico Miriam era quella bambina a cui Yochebed aveva chiesto di seguire il cesto in cui era stato Mosè infante per vedere dove sarebbe arrivato. Miriam seguì il piccolo fino al palazzo reale e suggerì alla figlia del Faraone, che gli trovasse una nutrice ebrea, ovvero sua madre.

Miriam è stata anche artefice del canto che recita insieme alle altre donne israelite dopo il passaggio nel Mar Rosso. Successivamente però Miriam rimproverò il fratello Mosè che aveva sposato una donna madianita e fu punita con la lebbra. Mosè però intercedette per lei e la donna venne guarita dopo un breve esilio dal campo.

Miriam viene soprannominata anche Profetessa, con un’importanza pari a quella dei fratelli e come simbolo della lotta contro l’annientamento, immagine di guarigione e speranza.

Dopo la morte fu sepolta a Cades.

E voi unimamme  cosa ne pensate di questo graziosissimo nome dall’origine antica e complessa? Vi siete convinte a chiamare così la vostra bambina?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

7 ore fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

21 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa