Care Unimamme, secondo le statistiche i parti prematuri in Italia sono in aumento ma, per fortuna, anche gli studi su come aiutarli lo sono.
Dopo aver attestato, per esempio, che cullare i piccoli e cantare per loro fa bene sia alle mamme che ai bebè, ecco che un nuovo studio evidenzia come il contatto fisico sia fondamentale per il loro sviluppo fisico e psicologico, i cui benefici sono riscontrabili anche a 10 anni di distanza, come riportato su Science Daily.
Ormai, in medicina, è diffusa e cementata la convinzione che i bambini, per un regolare sviluppo fisico e psicologico, necessitino del contatto fisico. Questa credenza, naturalmente, non è campata per aria perché deriva dagli studi compiuti sui bambini che, invece, hanno subito negligenza e abbandono negli orfanotrofi, per esempio.
Questi sfortunati, crescendo, hanno sperimentato:
La ricerca in questione, pubblicata su Biological Psychiatry, è stata condotta dalla dottoressa Ruth Feldman, docente della Barland University e ha puntato sull’effetto del contatto pelle a pelle, la cosiddetta “Canguro Terapia” sui nati prematuri.
In modo particolare, i ricercatori si sono concentrati sul confronto tra l’incubatrice e questo nuovo tipo di intervento chiamato Canguro Terapia, una tecnica nata per preservare i piccoli nati in Colombia dal rischio di ipotermia dal momento che, a causa della povertà in quel paese, c’è carenza di incubatrici.
In cosa consiste la “canguro terapia”? Molto semplice, si tratta di usare il corpo della mamma per tenere al caldo il bebè.
Lo studio si è svolto nel seguente modo:
Gli studiosi hanno mostrato i seguenti risultati:
Questa indagine quindi ci ricorda quanto forte e potente possa essere la forza del contatto materno e le sue conseguenze a lungo termine:
Se da una parte le tecniche dedicate alla sopravvivenza dei bambini sono migliorate, dall’altra, spesso, i prematuri soffrono conseguenze neurologiche riguardanti:
La Canguro terapia quindi può aiutare tanti piccoli prematuri in tutto il mondo.
E voi unimamme cosa ne pensate di questo tipo di approccio medico? Lo usereste?
(Fonte: Science Daily)
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…