Bere alcolici durante la gravidanza va evitato nel mondo più assoluto, ma nonostante questo sia risaputo ormai da anni, ancora moltissime donne cadono in tentazione e abusano di queste sostante nocive, occorre un nuovo modo per renderle ancora più consapevoli.
Questo è l’obiettivo della campagna, Too young to drink, riferito all’immagine di neonati in bottiglia simbolo della lotta contro l’uso di alcol in gravidanza.
La provocazione e l’impatto visivo sono stati studiati apposta per arrivare al centro del problema e disincentivare l’utilizzo di alcol durante la gestazione.
Il rischio di un simile comportamento sui bambini è infatti il FASD (Fetal Alcohol Spectrum Disorders), ovvero la Sindrome alcolico fetale che prevede una serie di possibili danni come:
Le statistiche indicano che:
In Italia le analisi svolte dall‘Istituto superiore di Sanità sul meconio (le prime feci del neonato) non sono rassicuranti. Dagli studi su 607 neonati è emerso che l’esposizione prenatale all’alcol è mediamente del 7,9%.
Le donne che bevono grandi quantità di alcol in gravidanza oscillano tra il 4% e il 40% e finiscono col partorire bambini con danni causati dagli alcolici.
Noi speriamo che questa campagna informativa, mostrata nel video che segue, molto dura serva a scuotere e far riflettere tutti sui pericoli di questa dipendenza.
E voi unimamme cosa ne pensate? Dopotutto c’è in gioco la salute dei più piccoli!
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…