Su Universomamma ci siamo occupati spesso del tema riguardante la coppia e oggi lo approfondiamo tramite una ricerca che parla degli effetti del silenzio in una relazione.
Lo studio, comparso su Science Daily è una meta analisi di numerose indagini precedenti. A guidare il team è stato il professor Paul Schrodt, direttore degli studi di comunicazione della Texas Christian University.
Le ricerche del gruppo hanno riguardato:
Lo studio ha osservato come il silenzio venga annoverato all’interno del “sentiero della ritirata” che si verifica quando uno dei due partner fa pressioni sull’altro con:
e ciò che incontra però è solo silenzio. Paul Schrodt sottolinea che si tratta di una tecnica comune durante i matrimoni, le relazioni, i conflitti e può avere effetti tremendi.
Il sentiero della ritirata o tecnica del silenzio, come anticipato, può avere conseguenze negative in una relazione, come:
Secondo Schrodt il problema risiede anche nel fatto che ciascun partner vede l’altro come la causa:
Il sentiero della ritirata, indipendentemente da chi dei due lo sposi all’interno della coppia, danneggia entrambi.
Care unimamme, sarà anche vero che i litigi fanno male alla coppia, ma anche trincerarsi dietro a barricate di silenzio può rovinare il vostro rapporto.
Voi avete avuto qualche esperienza diretta? Chi dei due batte in ritirata?
(Fonte: Science Daily)
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…