Storie+di+parto%3A+nasce+a+9+mila+metri
universomammait
/2014/09/19/storie-di-parto-nasce-a-9-mila-metri/amp/
Categoria News

Storie di parto: nasce a 9 mila metri

Published by
Valentina Colmi

bambino dorme su una nuvolabambino dorme su una nuvola

Ricordate la storia che i bambini li portano le cicogne? Beh, forse è vero, nel senso che può accadere che un bimbo arrivi “dal cielo”. E’ il caso di una mamma che ha partorito in aereo, a 30 mila piedi, una bambina: questa è l’incredibile storia di Debbie Owen, una donna inglese che durante il volo che dal Ghana l’avrebbe riportata a Londra ha dato alla luce sua figlia, nata con 6 settimane di anticipo.

Mamma dà alla luce una bambina a bordo di un aereo

Debbie sta volando dal Ghana – dove aveva vissuto per due anni – assieme alla figlia maggiore Claire di 4 anni e alla madre. Il parto non è imminente: mancano ancora 6 settimane e la donna vuole tornare in Inghilterra affinché il nascituro abbia la cittadinanza britannica. Ha già prenotato un posto letto in ospedale e il marito l’avrebbe raggiunta da lì ad un paio di giorni.

Quando va in bagno si accorge però di sanguinare e temendo per la salute del bambino schiaccia il tasto delle emergenze; un membro dell’equipaggio la soccorre e immediatamente chiede se a bordo ci sia un medico o un’ostetrica. Si presenta un dottore tedesco molto calmo – aveva infatti fatto nascere molti bambini africani senza mezzi – e la visita.

Debbie viene portata in prima classe; il capitano esce dalla cabina di pilotaggio e le dice che non c’è modo di effettuare un atterraggio di emergenza, visto che stanno sorvolando l’Algeria e non ci sono ospedali nei paraggi che l’avrebbero potuta accogliere. “Tenga duro per le 4 ore di volo che rimangono“.

La donna si sforza di rimanere calma, soprattutto per la prima figlia che non sa nulla e che non vuole di spaventi, e incrocia le gambe ignorando le contrazioni. Debbie cerca di tenerla occupata – mentre nessuno degli altri passeggeri sa nulla – e il dottore la visita costantemente. Il capitano le dice che una volta raggiunta Parigi, in un attimo sarebbero stati a Londra: “Pregavo che l’aereo facesse in fretta“.

Ben presto però il bisogno di spingere è diventato impellente e quando Debbie dice che deve far nascere il bambino, ecco che tutti si muovono per aiutarla: i passeggeri della prima classe vengono fatti spostare; un sedile viene trasformato in un letto e un largo e giallo lenzuolo le viene messo sopra. Due minuti dopo e con una sola spinta, Shona Kirsty Yves (le iniziali formano il nome SKY, cielo) nasce: sebbene sia prematura, pesa 2 chili e sta bene.

Dopo l’atterraggio Debbie e la bambina vengono trasferite in ospedale e dimesse dopo due giorni. Ora Shona ha 21 anni e quando ne aveva 18 ha ricevuto in dono alcune miglia gratis per volare in qualsiasi parte del mondo. Il regalo è stato usato da lei e la sorella per andare in Australia a trovare la nonna per l’80esimo compleanno.

Un’ultima curiosità: Shona – essendo venuta al mondo in maniera speciale – è stata registrata dall’Aviazione Civile e sul suo primo passaporto si legge “nata a bordo di un aereo a 30mila piedi” (anche se poi la dicitura è cambiata in “nata in mare” essendo la categoria di registrazione più simile al suo “bizzarro” arrivo nel mondo).

 

E voi unimamme? Avreste affrontato il parto con la stessa calma? Avete preso l’aereo in gravidanza, fino a che mese?

 

(Fonte: The Guardian)

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

15 ore fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

1 giorno fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

2 giorni fa
  • Bambini

Il potere degli animali nella crescita infantile: empatia, responsabilità e tanto amore

Gli animali domestici sono da sempre considerati membri a pieno titolo delle nostre famiglie, ma…

3 giorni fa