Il viaggio nella genitorialità spesso è fatto anche di adozione. Un modo per fare l’esperienza della genitorialità e allo stesso tempo aiutare quei bambini che sono stati abbandonati e hanno bisogno di amore, di una casa, insomma di una famiglia.
Il documento elaborato dall’ Ecosoc (il Comitato economico e sociale dell’Onu) e divulgato durante la “XXIII Settimana delle Famiglie di Amici dei Bambini” organizzata da Ai.Bi (Amici dei Bambini) comunica tuttavia un dato che fa riflettere, ovvero: a quanto pare, nel mondo ogni anno vengono adottati soltanto 260 mila bambini, il che, tradotto, significa circa 12 bambini ogni 100 mila persone.
Questo ci racconta come l’ adozione sia qualcosa che si verifichi ancora assai poco nel mondo.
A questi dati si aggiunge il fatto che ai bambini bisognosi di essere adottati si aggiungono i bambini orfani di entrambi i genitori a causa dell’ Aids e l’ Onu afferma che per dare una famiglia soltanto a questi bambini bisognerebbe che il numero delle adozioni nazionali e internazionali aumentasse almeno di 60 volte, ovvero, per dirla con i numeri, in totale le adozioni a livello mondiale dovrebbero essere di 15 milioni e 600 mila bambini.
In pratica 16 milioni di adozioni dovrebbero riguardare soltanto i bambini orfani di Aids, il che significa che a questi vanno sommati gli altri minori abbandonati per altre cause.
Per questo motivo l‘Associazione AiBi ha annunciato che darà il via ad una ricerca per cercare di comprendere quale sia il numero reale di bambini bisognosi di essere adottati affinchè questo dimostri a livello internazionale quanto sia reale e concreto il bisogno di adozioni che c’è nel mondo e quanto sia necessaria una riforma delle pratiche di adozione affinchè si riesca a rispondere e magari a risolvere definitivamente un problema che possa rendere migliori le vite di questi bambini.
E voi unimamme, eravate coscienti di questi numeri?
Fonte: www.vita.it
La nascita prematura rappresenta una realtà che coinvolge una gravidanza su dieci a livello mondiale,…
La neofobia alimentare rappresenta una delle sfide più complesse per i genitori nel percorso di…
Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…
L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…