Un’esperta del settore, nonchè autrice di molti libri, Pinky McKay, ci tiene a rassicurare le mamme, dicendo loro che non stanno sbagliando loro se i loro figli vivono un fenomeno chiamato “regressione del sonno”. Purtroppo, come molti genitori già sapranno, il sonno dei pargoli non è una pietra miliare e quando si dice che “ha dormito tutta la notte” si intendono di norma 5 ore e non le classiche 8 come per gli adulti.
Quando il piccolo, che sembrava ormai essersi abituato a dormire in pace per alcune ore di seguito, comincia a svegliarsi all’improvviso e di frequente vuol dire che si sta avvicinando a un momento molto importante del suo sviluppo. In poche parole sta “progredendo”.
Lo sviluppo dei bambini può procedere su tre binari:
Le varie tappe neurologiche sono state analizzate nel libro The Wonder Weeks dagli psicologi Franz Plloji e Hetty Van De Ritt che hanno osservato numerosissimi bambini nel corso degli anni, nelle loro case. Per loro i “wonder weeks” sono dei momenti in cui i bambini cambiano la loro visione del mondo. A 26 mesi, per esempio, i piccoli imparano a percepire la distanza. I bambini più sensibili necessiteranno di maggiori rassicurazioni perché potrebbero sentirsi confusi.
Dal momento che i piccini processano le loro informazioni mentre dormono, la circolazione del sangue durante la fase REM aumenta, è quindi normale che si sveglino più spesso o che il loro sonno sia più disturbato.
A 4 mesi, per esempio, una delle prime tappe:
Tutto questo, comprenderete anche voi, manda in sovraccarico il loro cervello, difficile da spegnere.
Naturalmente se il piccolo diventa instabile e si sveglia bisognerebbe accertarsi innanzitutto che non si tratti di qualche malattia come:
Una volta esclusa un’imminente malattia la spiegazione più plausibile rimane lo sviluppo del bimbo.
Non scoraggiatevi quindi genitori, successivamente a questi periodi turbolenti ne vivrete altri di “pace” e sonno profondo.
E voi unimamme avete fatto attenzione a questi periodi di sviluppo del vostro piccoli accompagnati da variazioni delle sue ore di sonno?
Noi vi lasciamo con uno studio su sonno ed equilibrio emotivo dei bimbi.
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…