Sonno+dei+bambini%3A+se+%C3%A8+disturbato+vuol+dire+che+stanno+crescendo
universomammait
/2014/09/22/sonno-dei-bambini-se-e-disturbato-vuol-dire-che-stanno-crescendo/amp/
Salute e benessere bambini

Sonno dei bambini: se è disturbato vuol dire che stanno crescendo

Published by
Maria Sole Bosaia

 

bambino quasi dormebambino quasi dormeCare unimamme, vi abbiamo sempre detto che orari regolari di sonno nei bambini sono fondamentali per lo sviluppo del loro cervello, ma arrivano dei momenti durante la crescita di vostro figlio in cui questa attività subisce un cambiamento. Stiamo parlando delle “regressioni del sonno”, che avvengono di norma a 4 , 12, 18 mesi.

Sonno dei bambini

Un’esperta del settore, nonchè autrice di molti libri, Pinky McKay, ci tiene a rassicurare le mamme, dicendo loro che non stanno sbagliando loro se i loro figli vivono un fenomeno chiamato “regressione del sonno”. Purtroppo, come molti genitori già sapranno, il sonno dei pargoli non è una pietra miliare e quando si dice che “ha dormito tutta la notte” si intendono di norma 5 ore e non le classiche 8 come per gli adulti.

Quando il piccolo, che sembrava ormai essersi abituato a dormire in pace per alcune ore di seguito, comincia a svegliarsi all’improvviso e di frequente vuol dire che si sta avvicinando a un momento molto importante del suo sviluppo. In poche parole sta “progredendo”.

Sonno e sviluppo dei bambini: le tappe

Lo sviluppo dei bambini può procedere su tre binari:

  • fisico (es. rotolamento, strisciare, camminare)
  • emotivo: (es. ansia da separazione)
  • neurologico.

Le varie tappe neurologiche sono state analizzate nel libro The Wonder Weeks dagli psicologi Franz Plloji e Hetty Van De Ritt che hanno osservato numerosissimi bambini nel corso degli anni, nelle loro case. Per loro i “wonder weeks” sono dei momenti in cui i bambini cambiano la loro visione del mondo. A 26 mesi, per esempio, i piccoli imparano a percepire la distanza. I bambini più sensibili necessiteranno di maggiori rassicurazioni perché potrebbero sentirsi confusi.

Dal momento che i piccini processano le loro informazioni mentre dormono, la circolazione del sangue durante la fase REM aumenta, è quindi normale che si sveglino più spesso o che il loro sonno sia più disturbato.

A 4 mesi, per esempio, una delle prime tappe:

  • i bambini cominciano ad essere più consapevoli del mondo
  • cominciano a balbettare, ad emettere suoni
  • esplorano con la bocca (e presto anche i piedi)
  • cominciano a riconoscere le persone famigliari (e diventare ansiosi con quelle estranee)
  • si svegliano perché rotolano sulla pancia

Tutto questo, comprenderete anche voi, manda in sovraccarico il loro cervello, difficile da spegnere.

Conclusioni

Naturalmente se il piccolo diventa instabile e si sveglia bisognerebbe accertarsi innanzitutto che non si tratti di qualche malattia come:

  • mal di orecchie
  • infezioni
  • intolleranze alimentari

Una volta esclusa un’imminente malattia la spiegazione più plausibile rimane lo sviluppo del bimbo.

Non scoraggiatevi quindi genitori, successivamente a questi periodi turbolenti ne vivrete altri di “pace” e sonno profondo.

E voi unimamme avete fatto attenzione a questi periodi di sviluppo del vostro piccoli accompagnati da variazioni delle sue ore di sonno?

Noi vi lasciamo con uno studio su sonno ed equilibrio emotivo dei bimbi.

 

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

10 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

24 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa