Bullismo+ed+abusi+nelle+scuole%3A+un+sms+per+difendere+i+ragazzi
universomammait
/2014/09/23/bullismo-ed-abusi-nelle-scuole-un-sms-per-difendere-i-ragazzi/amp/
Categoria Scuola

Bullismo ed abusi nelle scuole: un sms per difendere i ragazzi

Published by
Michele

bullismo abusobullismo abuso

Sono allarmanti i dati che riguardano i maltrattamenti e i soprusi sui minori. Si calcola che solo nel nostro Paese i bambini a rischio di maltrattamento siano quasi 800 mila.

Ma la violenza non si perpetra solo in ambito domestico purtroppo. Dai dati messi a disposizione dal Ministero dell’Interno si scopre che le scuole sono dei luoghi in cui sempre più spesso si verificano abusi che necessitano di un immediato intervento di difesa e protezione dei nostri ragazzi.

Stiamo parlando in particolare di due dinamiche:

  • la prima riguarda gli atti di bullismo,
  • la seconda invece a che fare con lo spaccio e l’uso di droga.

Un sms contro spacciatori e bulli: al via un progetto per le scuole

Un sms contro gli spacciatori ed i bulli è questa l’idea messa in piedi per fronteggiare il problema dei reati commessi ai danni dei minori. Una direttiva firmata dal Ministro dell’Interno è stata inviata a tutto i prefetti durante la settimana di inizio delle lezioni. Entro 30 giorni i prefetti dovranno recepire la direttiva ed attivare un numero telefonico a cui i ragazzi possono mandare un SMS in caso di necessità, per segnalare e denunciare pusher e bulli.

Dal Polo Interforze di Anagnina, a Roma, il Ministro Alfano ha dichiarato: ” Non dimentichiamo che negli ultimi quattro anni 12 studenti sono morti per droga e due ragazzi si sono suicidati perché vittime di bullismo“.

I dati 2014 sul fenomeno del bullismo e lo spaccio di droga all’interno dei contesti scolastici non sono incoraggianti seppur simili a quelli degli anni precedenti. Nessuna tendenza migliorativa quindi, e questo non lascia ben sperare.

Altro aspetto allarmante è quello delle violenze sessuali. Gli abusi di natura sessuale, seppur in diminuzione negli anni precedenti, hanno subito una forte impennata nel 2014.

Rispetto a 91 casi segnalati nel 2013, siamo ad un + 25%. Dal primo gennaio al 31 agosto 2014 sono già 114 e non è tutto, altri aspetti spingono a riflettere circa la necessità di un intervento mirato a questi contesti:

  • gli atti di vandalismo e danneggiamenti sono a + 24%
  • addirittura +100% circa atti sessuali con minorenni, come ad esempio sesso nei bagni scolastici magari ripreso da uno smartphone e trasmesso sul web. Nel 2014 sono già i 22 casi rispetto agli 11 di tutto il 2013.

Il valore del servizio di denuncia tramite sms viene spiegato così dal Ministro: “Crediamo che un sms di denuncia “protetta” potrà aiutare. L’esperimento pilota realizzato a Roma a partire dallo scorso maggio, ci fa ben sperare”.

Il numero telefonico da far segnare ai ragazzi sarà composto da cinque cifre e preceduto dal prefisso della provincia di appartenenza e presto verrà diffuso dai prefetti a tutti i dirigenti scolastici. La “chiamata” arriverà direttamente agli operatori della Questura, che gestiranno la segnalazione proteggendo la privacy e l’assoluta riservatezza del mittente.

L’ attenzione delle famiglie e degli insegnanti siamo convinti restino le migliori armi educative e di prevenzione contro queste forme di abuso. Resta il fatto che le azioni volte a migliorare la protezione e la sicurezza dei ragazzi rappresentano di certo validi mezzi nel tentativo di indebolire il crescere e perpetuarsi di questi fenomeni.

Voi Unimamme cosa ne pensate? Ritenete utile l’attivazione di questo sistema?

(fonte: corriere.it)

Michele

Recent Posts

  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

7 ore fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

17 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

1 giorno fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

2 giorni fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

3 giorni fa