%26%238220%3BLimitiamo+la+tecnologia+che+i+nostri+ragazzi+usano+a+casa%21%26%238221%3B%2C+parola+di+Steve+Jobs
universomammait
/2014/09/23/limitiamo-la-tecnologia-che-i-nostri-ragazzi-usano-a-casa-parola-di-steve-jobs/amp/
Categoria News

“Limitiamo la tecnologia che i nostri ragazzi usano a casa!”, parola di Steve Jobs

Published by
Michele

steve jobssteve jobs

Tablet e smartphone, tecnologia o non tecnologia? L’universo degli strumenti informatici ha ormai invaso non soltanto le nostre case ma anche il nostro quotidiano.

L’uso di smartphone e tablet ha un impatto rilevante sulle famiglie, sulla socialità e soprattutto sullo sviluppo dell’educazione dei bambini.

Dopo avervi raccontato la storia della bambina inglese dichiarata dipendente da tablet a soli 4 anni, e dopo aver approfondito le conseguenze per i bambini dell’uso del touchscreen, vi vogliamo riportare il punto di vista di Steve Jobs, il guru dell’informatica.

Steve Jobs:”Non permetto ai miei figli di usare Iphone o IPad a casa”

Il CEO di Apple, uno degli uomini più importanti di tutti i tempi, prima di lasciarci nel 2011 aveva espresso, in una delle sue ultime interviste, il suo pensiero circa l’uso e abuso di tablet e smarthphone tra le mura domestiche, rivolgendo un invito a tutti i genitori.

Limitiamo la tecnologia che i nostri ragazzi usano a casa“, ha esortato Jobs in un intervista offerta al New York Times nel 2010, non nascondendo crescenti preoccupazioni circa l’uso dei gadget tecnologici da parte dei suoi figli.

E tra i “tecnici influenti” di questo settore non è stato il solo ad esprimersi in con questi toni. Chris Anderson, ex direttore di Wired ha sottolineato come sia indispensabile istituire dei rigorosi termini di utilizzo dei dispositivi all’interno delle mura domestiche. Queste le eloquenti parole di Anderson: “I miei figli accusano me e mia moglie di essere fascisti. Ci dicono che nessuno dei loro amici sono costretti a seguire  le stesse regole. Questo perché abbiamo vissuto i pericoli della tecnologia sulla nostra esperienza. L’ho visto in me stesso, non voglio vedere che succede ai miei figli.

Secondo una ricerca recentemente pubblicata dall’Università della California molti sono gli effetti della tecnologia sullo sviluppo delle capacità sociali dei bambini, ad esempio è stato riscontrato che già dopo pochi giorni dall’aver smesso di usare tablet, smartphone, Tv, la capacità di socializzazione dei bambini aumenta.

Noi di Universomamma avevamo già espresso la nostra opinione a riguardo proprio in occasione dell’inizio dell’anno scolastico quando è saltata fuori la proposta di ritardare l’inizio delle lezioni a seguito di un cambiamento delle abitudini sonno veglia dei bambini e ragazzi.

E Voi unimamme, cosa ne pensate? Siete d’accordo con questi 2 guru?

 

(fonte: Inquisitr.com)

 

Michele

Recent Posts

  • News

Impetigine bambini: come riconoscerla e curarla efficacemente

L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…

2 ore fa
  • News

Vuoi chiamare tuo figlio così…? Attenzione! questi nomi sono ILLEGALI in Italia e nel mondo

La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…

13 ore fa
  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

24 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

1 giorno fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

2 giorni fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

2 giorni fa