Cari Unigenitori, benché ovunque spot e campagne pubblicitarie in tv, sui giornali e via internet continuino a bombardarci con immagini di famiglie felici riunite a cena, sappiamo bene che la realtà è lontana da tutto ciò, ma forse non riusciamo nemmeno a immaginare quanto.
In uno studio dal titolo: The Family: Diversity, Inequality and Social Change il sociologo Philip Cohen sostiene che sia impossibile definire, al giorno d’oggi, una famiglia tipica, ovvero quella che un tempo era costituita da madre, padre, figli e magari qualche animaletto domestico.
Tra i tanti cambiamenti degli ultimi Cinquanta anni alcuni spiccano in modo particolare:
A cambiare è anche la composizione interna del nucleo famigliare:
Dal momento che il nucleo famigliare è cambiato anche le varie esigenze lo sono e tra di esse anche l’organizzazione di pranzi e cene.
Secondo una ricerca della North Carolina State University per alcune famiglia il momento della cena è:
La sociologa Sarah Bowen ha condotto lo studio in questo modo:
I risultati dell’indagine hanno mostrato che” le famiglie con mamma e papà lavoratori o quelle più povere fanno fronte a sfide simili, le mamme non trovano il tempo di preparare la cena“.
Insomma l’idea di pranzare o cenare tutti insieme intorno a un tavolo non è più realistica e ora è necessario sviluppare nuovi modi per sostenere le famiglie. Ad esempio date un’occhiata a vari consigli per coniugare famiglia e lavoro.
E voi Unimamme concordate con questi risultati? Voi riuscite a sedervi a tavola coi vostri cari?
(Fonte: Huffington Post.it)
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…
L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…