Care Unimamme, nel mondo la mortalità infantile è ancora uno dei nostri massimi problemi.
Molto è già stato fatto in questo senso, tanto da ridurre questo fenomeno del 50%, ma ancora molto rimane da fare e la chiave di tutto, secondo l’UNESCO è l’istruzione delle donne.
Se tutte le donne dei paesi poveri completassero il ciclo di studi la mortalità infantile diminuirebbe di un sesto, salvando così milioni di vite, questa è la convinzione dell’Agenzia per le Nazioni Unite.
Irina Bokova, direttore generale dell’UNESCO, è convinta che: “la cultura è il “fondamento della sostenibilità”, e i suoi benefici permeano tutti gli stadi della vita a partire dalla nascita”. Per questo motivo tutti devono collaborare lavorando in tutti i settori dello sviluppo al fine di rendere l’educazione un diritto universale.
Il Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon sostiene pienamente questa convinzione: “l’educazione è un diritto fondamentale e il fondamento del progresso di ogni paese“.
L’istruzione dunque può:
Secondo le stime dell’UNESCO se tutte le donne completassero l’istruzione primaria la mortalità infantile calerebbe di 2/3 salvando 189 mila vite ogni anno.
L’istruzione è anche il modo per combattere la povertà. Un anno di istruzione, in alcuni paesi, corrisponde a un aumento del salario del 10%.
Le persone istruite inoltre sono più consapevoli dell’ambiente che le circonda e pronte a esprimersi su di esso.
L’UNESCO ha lanciato un appello da sottoscrivere online per impegnarsi a lavorare insieme in futuro. Dal 2016 inoltre saranno individuati nuovi obiettivi per lo sviluppo sostenibile.
E voi unimamme cosa ne pensate di questa riflessione circa la necessità dell’educazione femminile per combattere la mortalità infantile?
(Fonte: UNESCO)
L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…