Secondo le ultime statistiche a 1 bimbo su 68 viene diagnosticato l’autismo e spesso i genitori si trovano impreparati e spaventati da quello che li aspetterà.
Le immagini di questa mamma, Rosie Barnes, che si è avvalsa del contributo di esperti e dei social media per realizzare questo contributo fotografico su questa malattia, mostrando il mondo di sui figlio Stanley dai 18 mesi ai 15 anni.
Il progetto, intitolato Understanding Stanley (Capendo Stanley) ritrae momenti quotidiani della vita del ragazzino e il suo modo di interagire con quanto lo circonda. Questi inoltre si alternano ad altre istantanee che tentano di trasmettere il senso di isolamento dei bambini autistici.
Il lavoro di Rosie Barnes e la sua sensibilità hanno ricevuto il benestare della comunità scientifica.
Lei stessa dichiara: “ho cercato di rendere visibile l’invisibile. Quando i medici hanno diagnosticato l’autismo a mio figlio, ho subito capito che la totale invisibilità della sua sindrome era la sfida più grande che avrei dovuto affrontare“.
Una sfida che lei ha accettato e vinto!
Il prurito nei bambini è un sintomo che può nascondere diverse cause, alcune delle quali…
L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…
Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…