L%26%238217%3Bovetto+Kinder+compie+40+anni+e+emoziona+genitori+e+figli%21
universomammait
/2014/10/04/lovetto-kinder-compie-40-anni-e-emoziona-genitori-e-figli/amp/
Categoria News

L’ovetto Kinder compie 40 anni e emoziona genitori e figli!

Published by
Maria Sole Bosaia

le sorprese storiche dell'ovetto kinderle sorprese storiche dell'ovetto kinder

Chi di voi unigenitori, non ricorda il piacere di scartare un ovetto Kinder quando era bambino? La domanda è: era maggiore la gioia  per il cioccolato o la curiosità per la sorpresa?

Gli ovetti Kinder, buonissimi, simpatici, colorati, da ben 40 anni accompagnano la nostra vita e ora è arrivato il momento di festeggiarli insieme.

I bambini che siamo stati e i nostri figli oltre a gustare il dolce cioccolato del Kinder sorpresa, geniale intuizione di Michele Ferrero che voleva assicurare ai piccoli l’emozioni della sorpresina pasquale, hanno giocato e fatto collezione dei ninnoli contenuti negli ovetti.

E se è vero che negli ultimi tempi si è assistito a un calo della fantasia e un accostamento pervasivo a personaggi di film per bambini e cartoni animati, è anche vero che tanto è stato fatto, in 40 anni, per sorprendere grandi e piccini.

  1. dal 1974 sono state create più 8 mila sorprese
  2. Kinder sorpresa è presente in 70 paesi nei 5 continenti

Dunque, per onorare degnamente questa lunga carriera lastricata di giochi e cioccolato (che fa bene e pure dimagrire), la Kinder ha deciso di riproporre le sorpresine storiche. In tal modo genitori e figli potranno giocare insieme e i genitori rivivere per pochi istanti l’emozione collegata alla sorpresa.

Inoltre, per dare nuova linfa alla fantasia delle sorpresine è stato creato un contest: Surprise me, gestito da Desal, una startup nata per aiutare le imprese a trovare soluzioni innovative e dare la possibilità a nuovi talenti di mostrare le proprie idee a tutto il mondo.

Ma in che cosa consiste Surprise me?

Surprise me è un concorso che invita a proporre idee per le sorpresine da inserire nell’ovetto Kinder.

La scadenza è il 13 novembre 2014 e il vincitore, che dovrà garantire l’originalità del progetto cederà allo sponsor il progetto vincente ricevendo 2500 Euro in diritti dello sfruttamento economico.

Unimamme, pronte a dare sfogo alla vostra creatività? Forza, c’è ancora tempo!

Fonte: Ilsole24 ore/ Kinder.it)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

9 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

20 ore fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

1 giorno fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

2 giorni fa
  • News

Tennis per bambini e ragazzi: perché iniziare ? Benefici fisici e mentali

Mai come in questo momento il tennis è lo sport più chiacchierato in Italia. Completo,…

3 giorni fa