Unimamme, per quanto la scienza e gli esperti promuovano l’allattamento al seno, purtroppo c’è una percentuale di mamme che decide, a causa delle difficoltà riscontrate di smettere.
Secondo quanto riportato dai ricercatori il 92% delle mamme ha avuto qualche problema dal 3° giorno di allattamento del figlio.
Addirittura si è scoperto che più di 500 neomamme che avevano dichiarato di avere avuto iniziali problemi avevano il 10% in più di possibilità di smettere entro i primi 2 mesi.
Secondo l’American Academy of Pedyatrics però, i piccoli dovrebbero essere allattati esclusivamente al seno per 6 mesi e poi ricevere latte materno supplementare per circa 1 anno.
Tuttavia, a fronte di queste raccomandazioni i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno riscontrato che:
Per condurre la loro ricerca gli scienziati hanno proceduto così:
Tra i problemi più comuni riscontrati ci sono stati:
Solitamente l’arresto dell’allattamento avviene al giorno 3 o 7, con l’insorgere delle prime preoccupazioni che, per molte mamme, coincide con il momento di lasciare l’ospedale.
La dottoressa Laurie Nommsen-Rivers, perinatale presso Cincinnati Children’s Hospital Medical Center e referente per lo studio, dichiara che aiutare le madri a raggiungere il loro scopo di allattare al seno richiede di:
Il dottor Dr. Cliff Nerwen, del Cohen Children’s Medical Center, estraneo alla ricerca, aggiunge che secondo lui tutti i problemi delle mamme sull’allattamento possono essere superati trascorrendo del tempo con il personale medico.
L‘allattamento al seno porta notevoli benefici per i bambini e le mamme . Alcune ricerche infatti hanno dimostrato che allattare al seno:
Per far fronte al problema alcuni ospedali americani hanno stabilito di limitare l’accesso delle mamme al latte artificiale oppure non elargiscono più scatolette con tanta facilità prima di lasciare andare le mamme.
E voi Unimamme cosa ne pensate di queste ricerche? Si dovrebbe fare di più per promuovere l’allattamento al seno?
Dite la vostra se vi va.
La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…
L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…
Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…