5+semplici+mosse+per+superare+la+fine+di+una+storia%2C+secondo+la+scienza
universomammait
/2014/10/08/5-semplici-mosse-per-superare-la-fine-di-una-storia-secondo-la-scienza/amp/
Categoria News

5 semplici mosse per superare la fine di una storia, secondo la scienza

Published by
Maria Sole Bosaia

Spesso l’esperienza ci insegna che gestire la fine di una relazione non è facile e che guarire dalla ferite non è così semplice e immediato. Soprattutto se si è giovani, nuovi a certi tipi di dolore. Ecco quindi che abbiamo deciso di affrontare la questione con voi, per voi e per i vostri figli.

Helen Fisher, un’antropologa che studia le differenze di genere e l’evoluzione delle emozioni umane ha rivelato che quando si affronta una rottura le regioni del cervello che si attivano sono le stesse di quando un tossicodipendente va in astinenza, questo ci spiega perché è così difficile lasciarci alle spalle una storia.

Considerando quindi le rotture come dipendenze che è stato pensato un programma in 5 fasi per gestire la fine a una storia, partendo da quello per disintossicarsi che ne prevede 12.

Vediamo quindi come si procede per passi:

  1. Tirate fuori la vostra rabbia in modo sano (nel video che segue viene fornito l’esempio dei calci e dei pugni al sacco)
  2. Trasformate la rottura in un’esperienza di apprendimento: il passato non può essere cambiato, ma potete usarlo per trarne una lezione. Provate a scrivere almeno 3 cose che avete imparato da questa relazione
  3. Accettate il momento che state vivendo: cercate di essere consapevoli di quello che sentite e non respingerlo, non sopprimetelo. Un modo per realizzare tutto ciò è quello di dedicare 5 minuti al giorno alla meditazione, o comunque a pensare.
  4. Guardate gli aspetti positivi della relazione appena conclusasi: così come c’erano moltissime ragioni per mettere fine alla relazione ce n’erano molte altre che ve l’hanno fatta portare avanti
  5. Concentratevi sulle vostre migliori qualità: le rotture spesso vi fanno sentire come se il vostro mondo stesse crollando e voi vi sentiste inutili e senza valore. Puntate invece sulla vostra autostima, provando a scrivete almeno 5 qualità che sentite di avere.

Infine cercate di non considerare l’attuale situazione non come un fallimento, ma come qualcosa che vi ha fatto imparare qualcosa di nuovo ed divenire piu’ esperti.

Unimamme, in passato vi abbiamo dato alcuni consigli su come capire che una relazione è finita e se tutto puntasse sul sì allora i suggerimenti che abbiamo riportato poco sopra potrebbero tornarvi utili.

Guardate ora il video, in inglese, ma con sottotitoli è comprensibile!

 

 

(Fonte: Medical Daily.com)

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

5 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

19 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa